Salta il menu
Evento
22 ottobre 2025 - 25 ottobre 2025

Note d’autore: quando il Tenco sfiora l’Ariston

Panoramica

Nella Città dei fiori l'autunno porta sempre grande musica, ma non ritmi sensibili al mercato bensì più attenti ai contenuti, alla poesia e alle parole. Per il quarantottesimo anno, dal 22 al 25 ottobre 2025, Sanremo, la Città dei Fiori, si riconferma la sede del Premio Tenco, la Rassegna italiana della Canzone d'Autore dedicata a Luigi Tenco, il cantautore scomparso tragicamente durante il Festival del 1967. Nella 48ª edizione del Premio Tenco il premio alla carriera andrà ai Baustelle, mentre le Targhe Tenco 2025 hanno visto trionfare Lucio Corsi con due premi (miglior album e migliore canzone singola). Altri vincitori includono La Niña per il miglior album in dialetto, Anna Castiglia per la migliore opera prima e Ginevra Di Marco per il miglior album d'interprete. Fondata nel 1974 per ricordare Luigi Tenco, questa manifestazione è organizzata dal Club Tenco e invita i più interessanti autori sulla scena internazionale, sul mitico palcoscenico teatro Ariston che ospita il Festival della Canzone Italiana. 

Orari

Per maggiori informazioni clicca sul link

Sanremo

18038 Sanremo IM, Italia

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Olioliva a Imperia: profumi di Liguria

Olioliva a Imperia: profumi di Liguria

Shopping e mercati
Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Città d'arte
Vista Panoramica - Genova, Liguria

Alla scoperta di Genova, città di mare dalla storia gloriosa

Evento
Genova è musica con il Premio Paganini

Genova è musica con il Premio Paganini

Evento
Natale a Manarola: il presepe che abbraccia il cielo e il mare

Natale a Manarola: il presepe che abbraccia il cielo e il mare

Arte e cultura
Tre giorni in bicicletta alle Cinque Terre, da Marinella di Sarzana a Busalla

Tre giorni in bicicletta alle Cinque Terre, da Marinella di Sarzana a Busalla

Tour e esperienze
Navigare lungo la Rotta dei Poeti in Liguria

Navigare lungo la Rotta dei Poeti in Liguria

Cicloturismo
Percorrere la Via delle Cinque Terre in bicicletta è un’avventura indimenticabile

Percorrere la Via delle Cinque Terre in bicicletta è un’avventura indimenticabile

Arte e cultura
Porto Vecchio di Sanremo

Cosa vedere a Sanremo: 5 giorni per scoprire la città in occasione del Festival

Itinerario
Dal mare di Albenga, andata e ritorno per le valli

Dal mare di Albenga, andata e ritorno per le valli

Enogastronomia
Pesto Genovese

Il pesto alla genovese

UNESCO
1213742832

Cinque Terre, incantevoli borghi affacciati sul mare della Liguria

Tour e esperienze
Come preparare il pesto: 4 cooking class con vista in Liguria

Come preparare il pesto: 4 cooking class con vista in Liguria

Enogastronomia
Liguria, Genova: 10 esperienze gastronomiche nell’antica Repubblica marinara

Liguria, Genova: 10 esperienze gastronomiche nell’antica Repubblica marinara

Sport
Canyoning-Liguria

Liguria: a spasso tra i secoli in Val Gargassa

Borghi
Camogli

Camogli

Spiritualità
Ponte lungo la Via Francigena in Lunigiana, Liguria

La via Francigena ligure nel cuore della Lunigiana

Sport
liguria golf experience

Liguria Golf Experience: turismo e sport in Liguria sono una cosa sola

Enogastronomia
Pecorino ligure di malga: storie di pascoli, greggi e montagna

Pecorino ligure di malga: storie di pascoli, greggi e montagna

Mare
Bordighera

La riviera ligure di ponente

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.