Nel 1990, presso il complesso conventuale annesso alla parrocchia di S. Maria Assunta, è stato istituito il Museo della cultura contadina Alta Val Trebbia che ospita, nella sezione etnografica, oggetti relativi ad arti e mestieri, macchine agricole, carrozze, carri e ricostruzioni di ambienti contadini quali stalla, cucina e camera da letto. La sezione di arte sacra custodisce, inoltre, una collezione di oggetti sacri, stendardi, immaginette e oggetti di culto. Il vicino chiostro, poi, ospita una documentazione storico-fotografica degli edifici di culto presenti nella valle.