Panoramica
Il museo di Porto Maurizio, presso gli ex magazzini generali nel Borgo Marina accanto al porto, ha il soprannome di “Città dei Marinai”, ed è ben portato. La storia della città si intreccia con quella della navigazione, raccontando il rapporto plurimillenario tra umanità e acqua salmastra. Già la struttura dei magazzini immerge in un’atmosfera marinara, e girando per le sale disposte su due piani si ripercorrono tanto la storia e la memoria della tradizione ligure quanto il racconto di un passato glorioso dalla navigazione in età colombiana fino all’epopea di Capo Horn e all’epoca delle grandi esplorazioni geografiche. Quattro percorsi trattano il lavoro dell’uomo sul mare, la guerra in superficie e sotto le onde, il viaggio commerciale o di svago, e lo sport – la vela specialmente – legato al mare.
Le esposizioni sono affiancate da un nuovo Planetario, unico in Liguria e terzo in Italia per dimensioni. Sistemi tecnologicamente avanzati per la proiezione digitale e la visione video in tre dimensioni fanno vivere un’immersione tra stelle e fondali.