Panoramica
A cavallo tra Liguria e Piemonte
Tra il comune di Masone e quello di Mele, a pochi chilometri dal confine tra Liguria e Piemonte, si snodano le curve del Passo del Turchino. Questo valico appenninico, tra i più bassi dell’intera catena montuosa, si trova a soli 588 metri di altitudine e prende il nome dal sovrastante Monte Turchino, dove finisce la valle del Gorsexio e inizia quella del Ceresolo. La sua importanza è cresciuta enormemente dalla fine dell’Ottocento, quando è stata aperta la strada del Turchino che ha sostituito il tracciato percorso fino a quel momento.
Le curve del valico regalano brividi indimenticabili agli amanti della moto e della bicicletta. Chi, alle due ruote, preferisce le escursioni a piedi, può cimentarsi nel sentiero che, lungo l’Alta Via dei Monti Liguri, congiunge il Passo del Turchino al Passo del Faiallo. Il percorso è vario e tocca diversi punti di interesse, come il Monte Dente, il Forte Geremia e la Cappelletta di Masone. Non dimenticate di alzare lo sguardo e di ammirare il panorama che vi circonda e che abbraccia la costa ligure, da un lato, e le cime montuose dall’altro.
Passo del Turchino, 16010 Masone GE, Italia