Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Museo dell'Acqua e del Gas

Panoramica

Il Museo è stato concepito per illustrare la storia della produzione e della distribuzione del gas e dell’acqua potabile nel territorio genovese. Vengono presentati reperti riguardanti l’attività di produzione del gas che ebbe inizio nel 1845 e si concluse nel 1972 con l’arrivo del gas naturale proveniente dai gasdotti internazionali. Sono esposti, inoltre, attrezzi da lavoro, strumenti di laboratorio, contatori, ed altri strumenti tecnici. La collezione è completata da una sezione dedicata agli oggetti a gas, in cui si possono ammirare lampioncini da salotto, ferri da stiro, scaldabagni e altro ancora, nonché curiosità e materiale pubblicitario vintage.
Un’altra sezione è riservata alla distribuzione dell’acqua potabile, con documenti e materiali che documentano la storia degli acquedotti pubblici e privati presenti nel territorio genovese dal XIX secolo in poi. Inoltre, il Museo contiene una raccolta fotografica di oltre 1300 stampe che documentano il grande cantiere dell’acquedotto del Brugneto, gli impianti di produzione del gas, incontri tra i vertici aziendali, premiazioni dei lavoratori, ricorrenze, iniziative pubblicitarie, gite aziendali e altro ancora. Tutte le fotografie sono catalogate in un database. Sono, inoltre, conservati disegni e tavole tecniche provenienti dagli acquedotti De Ferrari Galliera e Nicolay, organizzati in cartelle. La biblioteca raccoglie, inoltre, volumi rari e antichi manuali tecnici inerenti la produzione e la distribuzione del gas.

Orari

Lunedì - Giovedì
09:00 am-05:00 pm
Venerdì
09:00 am-01:00 pm
Sabato - Domenica
Chiuso
Recensioni
Recensioni
()
Museo dell'Acqua e del Gas
Via Piacenza, 54, 16138 Genova GE, Italia
Chiama +390105586163 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Shopping e mercati
Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

UNESCO
Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Città
Vista Panoramica - Genova, Liguria

Alla scoperta di Genova, città di mare dalla storia gloriosa

Divertimento
Parco Avventura Genova Righi-Liguria

Liguria: il parco avventura sul tetto di Genova

Arte e cultura
Camogli

Camogli

Regione
515865124

Liguria, un concentrato di bellezza tra baie e città storiche

Natura
I paesaggi della Liguria

I paesaggi della Liguria

Enogastronomia
Pesto Genovese

Il pesto alla genovese

Shopping e mercati
Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Divertimento
Acquario di Genova - Photo by:  ValerioMei / Shutterstock.com

L’acquario di Genova, il giro del mondo sotto i mari

Arte e cultura
Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

UNESCO
1213742832

Cinque Terre, incantevoli borghi affacciati sul mare della Liguria

Divertimento
Acquario di Genova. Photo by: BGStock72 / Shutterstock

L’acquario di Genova e 3 avventure da non perdere

Natura
Bordighera

La riviera ligure di ponente

Enogastronomia
Liguria, Genova: 10 esperienze gastronomiche nell’antica Repubblica marinara

Liguria, Genova: 10 esperienze gastronomiche nell’antica Repubblica marinara

Shopping e mercati
vicoli del centro storico di genova

Via Orefici e Via Luccoli a Genova: antiquariato e artigianato tra i caruggi

Sport
the ocean race genova hero

Perché non si può perdere il gran finale di The Ocean Race a Genova

Natura
680464582

La riviera ligure di levante

Tour e esperienze
Panoramica sui vigneti in Liguria

Trekking in Liguria: 6 sentieri da non perdere

Natura
Il fiume Magra che si tuffa nel Tirreno: che magìa

Il fiume Magra che si tuffa nel Tirreno: che magìa

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.