Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Museo del Risorgimento

Panoramica

Nel Quattrocento, l’edificio di ""strada Lomellina"" costruito dagli Adorno subì notevoli trasformazioni alla fine del XVIII secolo. La struttura, caratterizzata da linee sobrie e rigorose, fu acquisita ai Di Negro.
Il marchese Gian Carlo, che era un letterato e mecenate, affittò dal 1794 al 1808 un appartamento di tre camere con servizi al proprio medico Giacomo Mazzini, padre di Giuseppe, e alla moglie Maria Drago.
Successivamente, dopo la morte di Mazzini, le associazioni operaie organizzarono una sottoscrizione con lo scopo di acquistare la casa per crearvi un nucleo del futuro Istituto Mazziniano, che poi fu donato al Comune. Tuttavia, il degrado della zona limitò la fruizione dell’edificio, che venne dichiarato "monumento nazionale" solamente nel 1925.
Un provvedimento successivo ne disponeva l’esproprio e l’acquisto. La ristrutturazione interna fu eseguita solamente nel 1933, allorchè venne inaugurato il nuovo polo culturale, che comprendeva il Museo del Risorgimento di Palazzo Bianco, l’archivio storico e la biblioteca.
Tuttavia, durante la guerra il complesso fu chiuso e trasferito per ragioni di sicurezza, poiché l’edificio venne colpito da un bombardamento nel 1943 che danneggiò l’appartamento di Mazzini e una parte della collezione. Da allora, la sezione espositiva è stata costantemente ridimensionata. Una prima importante ristrutturazione è stata attuata agli inizi degli anni Ottanta, mentre in occasione del Bicentenario della nascita di Mazzini nel 2005 fu allestita la parte multimediale.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì
09:00 am-02:00 pm
Mercoledì
09:00 am-06:30 pm
Giovedì
Chiuso
Venerdì
09:00 am-02:00 pm
Sabato
09:00 am-06:30 pm
Domenica
Chiuso
Recensioni
Recensioni
()
Museo del Risorgimento
Via Lomellini, 11, 16124 Genova GE, Italia
Chiama +390105576430 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Shopping e mercati
Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

UNESCO
Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Città
Vista Panoramica - Genova, Liguria

Alla scoperta di Genova, città di mare dalla storia gloriosa

Divertimento
Parco Avventura Genova Righi-Liguria

Liguria: il parco avventura sul tetto di Genova

Arte e cultura
Camogli

Camogli

Regione
515865124

Liguria, un concentrato di bellezza tra baie e città storiche

Natura
I paesaggi della Liguria

I paesaggi della Liguria

Enogastronomia
Pesto Genovese

Il pesto alla genovese

Shopping e mercati
Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Divertimento
Acquario di Genova - Photo by:  ValerioMei / Shutterstock.com

L’acquario di Genova, il giro del mondo sotto i mari

Arte e cultura
Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

UNESCO
1213742832

Cinque Terre, incantevoli borghi affacciati sul mare della Liguria

Divertimento
Acquario di Genova. Photo by: BGStock72 / Shutterstock

L’acquario di Genova e 3 avventure da non perdere

Natura
Bordighera

La riviera ligure di ponente

Enogastronomia
Liguria, Genova: 10 esperienze gastronomiche nell’antica Repubblica marinara

Liguria, Genova: 10 esperienze gastronomiche nell’antica Repubblica marinara

Shopping e mercati
vicoli del centro storico di genova

Via Orefici e Via Luccoli a Genova: antiquariato e artigianato tra i caruggi

Sport
the ocean race genova hero

Perché non si può perdere il gran finale di The Ocean Race a Genova

Natura
680464582

La riviera ligure di levante

Tour e esperienze
Panoramica sui vigneti in Liguria

Trekking in Liguria: 6 sentieri da non perdere

Natura
Il fiume Magra che si tuffa nel Tirreno: che magìa

Il fiume Magra che si tuffa nel Tirreno: che magìa

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.