Salta il menu

Casa di Cristoforo Colombo

Panoramica

L’edificio ancora esistente presso il chiostro di sant’Andrea è stato eretto sui resti individuati da M. Staglieno e P. E. Taviani come casa del celebre navigatore genovese, Cristoforo Colombo. Secondo le notizie, l’origine di questa abitazione risalirebbe a quando, nel 1455, il padre di Cristoforo, Domenico, ricevette dai monaci di S. Stefano l’incarico di presidiare la Porta dell’Olivella a Portoria. In quel periodo, la famiglia Colombo aveva in affitto la casa in vico Dritto 37, che aveva una bottega al piano terra dove Domenico, privo di lavoro presso la Porta, svolgeva attività di tessitore e commerciante di vini, e un’altra stanza al piano superiore adibita a cucina.
Durante l’infanzia di Cristoforo, il centro della città conobbe una rapida crescita demografica, che si tradusse con una stratificazione del tessuto urbano. L’edificio antico, comunque, fu ampliato di tre piani solo nel XVIII secolo, come confermato dall’analisi delle travi dei solai eseguita da T. Mannoni, a causa dei danni procurati dal bombardamento francese del 1684.
Nel 1887, a seguito dell’acquisizione dello stabile da parte del Comune, iniziarono i lavori di restauro voluti a Porta Soprana. Dopo la fine dell’800 e gli Anni Trenta del secolo scorso, l’edificio ha subito notevoli trasformazioni, ma è rimasto sopravvissuto. Gli scavi archeologici condotti nel 2001 come parte del restauro conservativo hanno evidenziato che al di sotto esistevano fondamenta ancora più antiche rispetto al periodo medioevale.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Venerdì
10:00 am-05:00 pm
Sabato - Domenica
10:00 am-05:30 pm
Recensioni
Recensioni
()
Casa di Cristoforo Colombo
Via di Porta Soprana, 16121 Genova GE, Italia
Chiama +393312605009

Ti potrebbe interessare

Shopping e mercati
Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

Città d'arte
Vista Panoramica - Genova, Liguria

Alla scoperta di Genova, città di mare dalla storia gloriosa

UNESCO
Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Divertimento
Parco Avventura Genova Righi-Liguria

Liguria: il parco avventura sul tetto di Genova

Borghi
Camogli

Camogli

Arte e cultura
515865124

Liguria, un concentrato di bellezza tra baie e città storiche

Divertimento
Acquario di Genova - Photo by:  ValerioMei / Shutterstock.com

L’acquario di Genova, il giro del mondo sotto i mari

Lusso
Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

Enogastronomia
Pesto Genovese

Il pesto alla genovese

Shopping e mercati
Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Natura
I paesaggi della Liguria

I paesaggi della Liguria

UNESCO
1213742832

Cinque Terre, incantevoli borghi affacciati sul mare della Liguria

Divertimento
Acquario di Genova

L’acquario di Genova e 3 avventure da non perdere

Shopping e mercati
vicoli del centro storico di genova

Via Orefici e Via Luccoli a Genova: antiquariato e artigianato tra i caruggi

Mare
Bordighera

La riviera ligure di ponente

Enogastronomia
Liguria, Genova: 10 esperienze gastronomiche nell’antica Repubblica marinara

Liguria, Genova: 10 esperienze gastronomiche nell’antica Repubblica marinara

Sport
the ocean race genova hero

Perché non si può perdere il gran finale di The Ocean Race a Genova

Mare
680464582

La riviera ligure di levante

Sport
Panoramica sui vigneti in Liguria

Trekking in Liguria: 6 sentieri da non perdere

Spiritualità
Ponte lungo la Via Francigena in Lunigiana, Liguria

La via Francigena ligure nel cuore della Lunigiana

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.