Panoramica
Posta su un vasto promontorio tufaceo cinto da due gole percorse da torrenti, Nepi è la Città dell’Acqua e lo porta scritto nel nome derivato da Nepa, che in Etrusco vuol dire “acqua”.
Famoso per le antiche terme dei Gracchi e per l’effervescenza naturale della sua acqua, il borgo è scenograficamente impreziosita dalla Cascata di Cavaterra, nel cuore centro storico, che con fragore genera degli scenografici giochi d’acqua ai piedi della Rocca dei Borgia.
Il castello prende il nome dalla famiglia spagnola che vide in Papa Alessandro VI l’artefice delle prime e più importanti modifiche nel 1479. Fu costruito lungo la via Amerina su precedenti insediamenti difensivi.
Meritano certamente una visita il Duomo, il palazzo comunale e il Museo Civico Archeologico.
01036 Nepi VT, Italia