Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Parco dei Castelli Romani

Panoramica

Un diamante storico-naturalistico nel Lazio 

Quella del Parco Regionale dei Castelli Romani è un'affascinante area protetta nella zona dei Colli Albani. Nata per tutelare le ricchissime caratteristiche naturali e culturali dei 15.000 ettari che la compongono, include 15 comuni e vanta un territorio dai tanti volti: dalla pianura di Velletri alle vette di Rocca di Papa del Monte Cavo e del Monte delle Faete, passando per i due laghi di origina vulcanica, Albano e di Nemi. 

Da non perdere, sul territorio, è la storica Villa Barattolo di Rocca di Papa con percorsi guidati nella natura e corsi sulla micologia e sulla salvaguardia dell’ambiente. Interessante tutto il pittoresco borgo medievale di Rocca di Papa, con scorci mozzafiato di case aggrappate sulla roccia. Spiccano poi il sito archeologico di Tuscolo, per un travolgente viaggio nel tempo, e la Villa Aldobrandini, una delle più importanti di Frascati. Obbligatoria, per i golosi, una sosta ad Ariccia dove gustare una rinomata specialità, la porchetta. In tutta la zona potrete assaporare anche la pasta all'amatriciana, uno dei piatti più celebri della tradizione laziale.

Recensioni
Recensioni
()
Parco dei Castelli Romani

Città metropolitana di Roma Capitale, Italia

Chiama +39069479931 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.