Salta il menu

Parco Regionale dell'Appia Antica

Panoramica

Iniziando a Porta Capena, nei pressi del Circo Massimo, la Via Appia Antica si protraeva verso sud con un percorso agevole e lineare fino a raggiungere Capua e successivamente Brindisi. Nel primo tratto di 4 km, la carreggiata non è più visibile e i monumenti principali sono raggiungibili attraverso le moderne Viale delle Terme di Caracalla e Via di Porta San Sebastiano. Una volta giunti all’incrocio con Via Ardeatina, all’altezza della chiesa del Domine, quo vadis?, si è iniziato un lungo rettilineo della strada romana straordinariamente ben conservato e costellato di numerosi monumenti antichi che si allineano lungo i lati della carreggiata. In questo tratto della Via Appia, che si estende per 12 km dal civico 195 a Frattocchie, frazione del comune di Marino, sono presenti la tomba di Ilario Fusco, quella di Tiberio Claudio Secondo, la tomba dei Rabirii, i tumuli degli Orazi e Curiazi, il mausoleo di Casal Rotondo, Torre Selce e il Mausoleo di Gallieno.

Orari

Lunedì - Venerdì
09:30 am-06:00 pm
Sabato - Domenica
09:30 am-07:00 pm
Parco Regionale dell'Appia Antica
Via Appia Antica, 42, 00178 Roma RM, Italia
Chiama +39065135316 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

Musei e monumenti
I parchi di Roma. Idee e consigli per immergersi nella natura nel cuore della Città Eterna

I parchi di Roma. Idee e consigli per immergersi nella natura nel cuore della Città Eterna

UNESCO
Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

UNESCO
Il Centro storico di Roma e le sue infinite bellezze

Il Centro storico di Roma e le sue infinite bellezze

Spiritualità
Le catacombe di Roma

Le catacombe di Roma

Tour e esperienze
Gite fuori porta partendo da Roma

Gite fuori porta partendo da Roma

Borghi
Murale a Rocca di Papa. Photo by: Comune di Rocca di Papa

Tour a Rocca di Papa, terra di storia secolare e leggende

Montagna
I paesaggi del Lazio

I paesaggi del Lazio

Divertimento
Il Big Jump sul Tevere e in tutta Europa

Il Big Jump sul Tevere e in tutta Europa

Arte e cultura
Caffè storici di Roma

Caffè storici di Roma

Arte e cultura
maxxi roma dati materia

Al MAXXI di Roma i dati diventano materia

Arte e cultura
Le opere di Caravaggio a Roma

Le opere di Caravaggio a Roma

Arte e cultura
roma nascosta attrazioni culturali

5 cose insolite da vedere a Roma tra sacro e profano

Arte e cultura
maxxi bulgari prize

Maxxi Bvlgari Prize: lo sguardo dei giovani artisti mostra l'eccellenza dell'arte contemporanea

Musei e monumenti
Mosè di Michelangelo a San Pietro in Vincoli

Mosè di Michelangelo a San Pietro in Vincoli

Città d'arte
Roma: l'irresistibile fascino della Città eterna

Roma: l'irresistibile fascino della Città eterna

Musei e monumenti
Il giardino di Ninfa

Il giardino di Ninfa

Mare
Ostia: alla scoperta del mare di Roma

Ostia: alla scoperta del mare di Roma

Musei e monumenti
I musei Vaticani e la Cappella Sistina, meraviglie senza eguali nel mondo

I musei Vaticani e la Cappella Sistina, meraviglie senza eguali nel mondo

Lusso
Aperitivi esclusivi nelle location più suggestive di Roma

Aperitivi esclusivi nelle location più suggestive di Roma

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.