Salta il menu

Antico Caffè Greco

Panoramica

Dove Keats e Byron sorseggiavano il caffè

A Roma, in via Condotti, c’è un luogo in cui si respira un’atmosfera densa di fascino. È l’Antico Caffè Greco, meta di letterati, filosofi, scultori e musicisti del passato. Ai suoi tavoli hanno sorseggiato caffè personaggi del calibro di Keats e Byron, Wagner e D’Annunzio, Leopardi e Levi, ma anche principesse, cardinali e storici. Un luogo di grandissima rilevanza culturale non solo in ambito romano, ma anche a livello europeo. 

Fondato nel 1760 da Nicola della Maddalena, l’Antico Caffè Greco deve il suo nome al suo creatore, proveniente dalla costa anatolica, storicamente legata alle colonie della civiltà greca. Vanta il titolo di secondo caffè più antico d’Italia, secondo solo al Florian di Venezia. Conserva ancora oggi l’arredamento ottocentesco e ospita più di 300 opere e cimeli storici che la rendono la più grande galleria d’arte privata aperta al pubblico al mondo. 

Tra autografi, pitture, disegni, fotografie, lettere, interni elegantissimi e tavoli in marmo pregiato, l’Antico Caffè Greco è un luogo prezioso, che custodisce le tracce di un’epoca passata ma ancora tangibile.

Orari

Da Lunedì a Domenica: 09:00 – 21:00

Recensioni
Recensioni
()
Antico Caffè Greco

Via dei Condotti, 86, 00187 Roma RM, Italia

Chiama +39066791700 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.