Panoramica
Quello che vedete oggi risale a re Ferdinando IV di Borbone che colonizzò l’isola nel 1734 costruendo il foro borbonico di cui il porto faceva parte. Oggi è il cuore dell’isola e il lungomare di Sant’Antonio regala una bellissima passeggiata a ridosso della spiaggia.
Il porto è collegato al resto dell’isola da un’unica strada che consente di visitare questo splendido lembo di terra incastonato nel mare blu. Si arriva in traghetto da Formia, Anzio, Terracina, Ischia, Napoli e Ventotene oppure con la propria barca attraccando a uno dei moli turistici.
Abitata sin dalla preistoria, in età romana era molto amata dalla famiglia imperiale come luogo di villeggiatura e sono ancora visibili ville, necropoli e piscine. Un piccolo paradiso da scoprire tra natura e storia.