Panoramica
Nel Palazzo Baronale Orsini Borghese di Licenza è ospitato il "Museo oraziano", uno dei molti musei civici sorti dopo l’Unità d’Italia. La struttura è dotata di una serie di pannelli didattici con illustrazioni relative alla villa di Orazio, alla storia del museo e al territorio. Tra i vari reperti esposti, si segnalano capitelli corinzi, lastre di rivestimento parietale con decorazioni incise a motivi geometrici, un lacunare di soffitto, parte di una statua maschile, elementi di uso quotidiano come spatole, pinzette, aghi crinali in osso, fuseruole, pesi da telaio, oggetti di ornamento personale e lastre con campionature di stucchi e pavimenti di laterizio e di mosaico. Alcuni pannelli contengono frammenti di affreschi accompagnati da una ricostruzione grafica dei soggetti raffigurati ed una campionatura dei principali motivi decorativi. Si consiglia vivamente anche una visita alla Villa di Orazio.