Panoramica
Bandiera Arancione del Touring Club Italiano
Disteso su uno sperone dei monti Érnici, all’interno di un territorio ricco di grotte e cavità carsiche, Collepardo è un borgo dall’aspetto tipicamente medievale. Intorno al Palazzo comunale e alla chiesa parrocchiale del SS. Salvatore, si raggruppano case, vicoli, piazzette, in un contesto molto suggestivo e tipico, circondato dai resti dell'antica cinta muraria con tre porte e sei torri. Tra i tanti elementi di interesse da segnalare, ci sono senz’altro la Rocca dei Colonna, le grotte dei Bambocci, con stalagmiti a forma di volti fanciulleschi, la grandiosa voragine del Pozzo d'Antullo, la Certosa di Trisulti, il Monastero di San Domenico, il Santuario delle Cese e il Ponte dei Santi.
Il borgo è interessante anche da punto di vista ambientale e il territorio può essere scoperto grazie ai numerosi percorsi escursionistici. L’antica tradizione di paese delle erbe, Collepardo è sede di uno dei pochi orti botanici dell’Appennino, di un museo e di un corso di erboristeria.
03010 Collepardo FR, Italia