Rome
Il parco dei castelli romani
Borghi che si specchiano nelle acque di laghi vulcanici, ville signorili, siti archeologici e una tradizione enogastronomica da gustare
1. Lanuvio

2. Genzano

3. Ariccia

4. Albano Laziale

Borgo caratteristico che sorge sui vulcanici colli Albani e si apre sul lago di Albano, famoso, oltre che per la maestosa cattedrale di San Pancrazio in stile barocco, anche per gli innumerevoli reperti di età romana: la chiesa romanica dalla forma circolare di Santa Maria della Rotonda, la porta Pretoria, a tre fornici in peperino, il Cisternone, un deposito sotterraneo voluto da Settimio Severo e tuttora utilizzato per il rifornimento idrico della città, l'anfiteatro romano, il sepolcro degli Orazi e Curiazi, maestosa costruzione a parallelepipedo in tufo, ritenuto la tomba dei leggendari eroi. Suggestive anche le catacombe di San Senatore, del terzo secolo, tra i più grandi cimiteri suburbani noti e il Museo civico ospitato nella lussuosa villa Ferrajoli, dove sono raccolti preziosi reperti, con reperti della vita preistorica e protostorica.
5. Castel Gandolfo

Altra tappa di questo tour per il Parco dei Castelli romani è Castel Gandolfo, affacciato sul lago di Albano e meta di villeggiatura di papi, cardinali e prelati della curia romana che soggiornavano nell'antica residenza dei Savelli, trasformata nel 1623 da Urbano VII in palazzo Pontificio. All'interno di quest'ultimo si trova l'importantissimo osservatorio astronomico, conosciuto come "la specola vaticana". Numerosi i monumenti di pregio presenti nel Paese: dalla chiesa di San Tommaso da Villanova, realizzata da Gian Lorenzo Bernini, alla cinquecentesca porta Romana; dalla maestosa villa Clodio, eretta in epoca repubblicana ai Bagni di Diana, voluti dall'imperatore Domiziano. Di particolare interesse e bellezza sono poi i resti delle antiche ville di Castel Gandolfo, come l'Albanum Domitiani, imponente residenza di campagna di Domiziano; villa Barberini e villa Cybo, collegate da un cavalcavia e poi con una loggia che riporta al palazzo pontificio.
6. Frascati
