Panoramica
Il museo "La reggia dei Volsci" ha sede nel Palazzo Aldrobrandini, di proprietà dei principi nipoti di papa Clemente VIII, che ne furono proprietari fino a metà Ottocento. L’edificio è stato più volte ristrutturato e a oggi restano alcune delle antiche architetture dell’edificio, come portali e stipiti in pietra, camini e feritoie. Sono inoltre presenti pavimenti in cotto a disegno geometrico, controsoffitti lignei a cassettoni e affreschi religiosi del 1633.
Al piano nobile ci sono le varie sezioni del museo (lo spazio, il tempo mitico, i mestieri, economia e società, Rinascimento, il Pallio, religiosità popolare, società, emigrazione), mentre al seminterrato – che ha mantenuto un suggestivo aspetto medievale – c’è uno spazio ristoro. Gli uffici amministrativi come anche i locali di deposito del Museo stesso sono nel sottotetto.