Panoramica
Il Bosco del Sasseto è un luogo magico, in cui le felici condizioni climatiche hanno permesso nel corso dei secoli l’evolversi di una spettacolare foresta monumentale e ricca di biodiversità. Si tratta di un luogo unico, che comprende i giardini storici “Cahen d’Anvers” del Castello di Torre Alfina, progettati all’inizio del Novecento dai progettisti Henry e Achille Duchêne, e i sentieri che attraversano il bosco e conducono fino al mausoleo neogotico del Marchese, nonché alcune "ghiacciaie". Il nome della foresta deriva da un gruppo di massi lavici, emersi da una vicina rupe vulcanica, intorno ai quali sono cresciuti secoli fa molti alberi centenari, e una rigogliosa fioritura, oltre alla presenza di numerosi animali, rendono il Sasseto uno spettacolo da visitare durante tutte le stagioni. Il bosco è un Monumento Naturale della Regione Lazio, e un’area ZSC e ZPS ai sensi delle direttive comunitarie per la Rete Natura 2000. Inoltre, i giardini e il bosco sono sottoposti al vincolo monumentale del MiBAC.