Panoramica
Ad Arona, in provincia di Novara, su uno sperone roccioso e tondeggiante, si estende il Parco della Rocca Borromea. Così chiamata perché sorta intorno all’omonima costruzione difensiva, l’area si erge a oltre 100 metri di altezza, sopra la sponda novarese del Lago Maggiore, e offre un panorama mozzafiato.
Per la sua posizione strategica e paesaggistica, il Parco è sempre stato una grande attrattiva per l’uomo, sin dalle epoche più remote. Il colle è stato fortificato in età medievale e per secoli è stato dominato dagli arcivescovi di Milano, poi dai Visconti, dai Borromeo e a seguire da spagnoli, austriaci e francesi, fino alla demolizione delle costruzioni difensive, ordinata da Napoleone nell’Ottocento. Da allora, della Rocca rimangono solo alcuni resti.
Nella vasta area verde del Parco della Rocca Borromea è possibile passeggiare o rilassarsi con una bellissima vista lago, che regala un effetto relax immediato.