Salta il menu

Sesto Al Reghena

Panoramica

Il Borgo di Sesto di origine pre-romana vede il suo maggiore sviluppo grazie alla fondazione dell’Abbazia Benedettina nella prima metà del VIII secolo e alla donazione longobarda del 762 a cui ne seguirono numerose altre. Nell’899 subì la devastante invasione ungarica e fu ricostruita e fortificata a partire dal 960 assumendo l’aspetto di castello medievale con sistema difensivo di torri e fossati. Nel 1420 passò dal Patriarcato d’Aquileia alla dominazione Veneziana fino ad arrivare alla soppressione della Commenda nel 1784. All’interno della basilica, da vedere sono i notevoli affreschi di scuola giottesca, l’urna di Santa Anastasia conservata nella cripta, il Vesperbilt quattrocentesco e l’Annunciazione del 1300. Nel Piazzale dell’abbazia si ammirano Il Palazzo del Comune, già residenza degli abati, la Cancelleria abbaziale, sede del potere civile in epoca medievale, e la torre campanaria del XI-XII secolo, che insieme alla torre Grimani è l’unica superstite delle sette torri di difesa che circondavano il monastero.

Sesto Al Reghena

33079 Sesto Al Reghena PN, Italia

Ti potrebbe interessare

Borghi
Friuli-Venezia Giulia

Venzone, Malborghetto e Sutrio: 3 villaggi alpini da visitare in Friuli-Venezia Giulia

Borghi
Grado, castello Duino dal mare

Grado, Aquileia e Cormons, 3 borghi storici da visitare

Sport
Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Divertimento
Aquasplash - Friuli Venezia Giulia

Aquasplash di Lignano Sabbiadoro, l’alternativa friulana all’ombrellone, tra adrenalina e relax

Mare
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Musei e monumenti
Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Enogastronomia
San Daniele

San Daniele, patrimonio italiano

Musei e monumenti
Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Sport
In Friuli Venezia Giulia sugli sci

In Friuli Venezia Giulia sugli sci

Mare
Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Tour e esperienze
Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Arte e cultura
Ventesima Tappa del Giro d’Italia 2023: da Tarvisio a Monte Lussari

Ventesima Tappa del Giro d’Italia 2023: da Tarvisio a Monte Lussari

Enogastronomia
La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

Lusso
Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Enogastronomia
Frico

Frico

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Enogastronomia
Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

UNESCO
534209328

Aquileia tra i fasti romani e i segni del Cristianesimo

Sport
Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Montagna
614215202

Tarvisio e la Val Resia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.