Salta il menu

Cinema Teatro Comunale

Panoramica

Agli inizi del trentesimo secolo, questo teatro venne costruito nei pressi del corso principale di Predappio. Secondo le prescrizioni dell’epoca, fu progettato come sede destinata alla ricreazione pubblica, e inizialmente chiamato Opera Nazionale Dopolavoro. Successivamente, l’edificio assunse il nome di Cinema Italia.
Al suo interno, oltre alla sala per spettacoli teatrali e cinematografici, erano presenti ambienti riservati agli uffici e altre attività ludiche e ricreative. A sinistra del cinema, c’era un parco in cui si svolgevano giochi all’aria aperta ed eventi estivi.
Tale struttura restò operativa fino alla fine degli anni Settanta, quando venne chiusa. A partire dagli anni Ottanta, l’Amministrazione Comunale iniziò un progetto per la sua riqualificazione, con l’obiettivo di trasformarla in una struttura polifunzionale adatta a diverse attività quali teatro, cinema, convegni e biblioteca. Tale intervento venne ultimato nel 1995, con la conseguente inaugurazione dell’edificio così recuperato.

Cinema Teatro Comunale
Via G. Marconi, 13-17, 47016 Predappio FC, Italia
Chiama 0543923438

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Cappellacci

Emilia Romagna, esperienze da vivere nella terra dei sapori

Relax e benessere
Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

Relax e benessere
Castrocaro Terme, antica oasi di benessere e natura, tra Medioevo e Rinascimento

Castrocaro Terme, antica oasi di benessere e natura, tra Medioevo e Rinascimento

Spiritualità
Ghetto ebraico in Romagna

Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Relax e benessere
Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Cicloturismo
Ravenna

Emilia Romagna, pedalando tra arte e cultura

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Emilia Romagna: viaggio alla scoperta del tortello

Natura
Cimone

6 tappe tra i segreti della natura bolognese

Arte e cultura
luigi ghirri emilia romagna

In Emilia Romagna si celebra la fotografia di Luigi Ghirri: gli eventi da non perdere

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Enogastronomia
Botti Aceto Balsamico

Aceto balsamico di Modena

Musei e monumenti
Una sala del Museo Ferrari - Maranello, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Musei Ferrari: da Modena a Maranello, in viaggio con le “rosse”

Relax e benessere
In Emilia Romagna il benessere termale ha i sapori del territorio

In Emilia Romagna il benessere termale ha i sapori del territorio

Sport
Cerreto Laghi, sciare tra natura e romantici corsi d’acqua

Cerreto Laghi, sciare tra natura e romantici corsi d’acqua

Città d'arte
Rimini

Rimini

Città d'arte
Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Enogastronomia
La piadina, regina della Romagna

La piadina, regina della Romagna

Spiritualità
emilia romagna slow travel

L’Emilia Romagna Inaugura un Nuovo Cammino per il Pellegrinaggio Slow Travel

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.