Panoramica
Agli inizi del trentesimo secolo, questo teatro venne costruito nei pressi del corso principale di Predappio. Secondo le prescrizioni dell’epoca, fu progettato come sede destinata alla ricreazione pubblica, e inizialmente chiamato Opera Nazionale Dopolavoro. Successivamente, l’edificio assunse il nome di Cinema Italia.
Al suo interno, oltre alla sala per spettacoli teatrali e cinematografici, erano presenti ambienti riservati agli uffici e altre attività ludiche e ricreative. A sinistra del cinema, c’era un parco in cui si svolgevano giochi all’aria aperta ed eventi estivi.
Tale struttura restò operativa fino alla fine degli anni Settanta, quando venne chiusa. A partire dagli anni Ottanta, l’Amministrazione Comunale iniziò un progetto per la sua riqualificazione, con l’obiettivo di trasformarla in una struttura polifunzionale adatta a diverse attività quali teatro, cinema, convegni e biblioteca. Tale intervento venne ultimato nel 1995, con la conseguente inaugurazione dell’edificio così recuperato.