Salta il menu

Roccabianca

Panoramica

Posto fra le rive del Po e le anse del Taro, il piccolo centro di Roccabianca si raccoglie intorno alla maestosa mole della monumentale Rocca quattrocentesca eretta da Pier Maria Rossi per l'amata Bianca Pellegrini. 

Antico insediamento romano, nel medioevo venne ceduto da Federico Barbarossa come feudo ai Pallavicino.

Tipico castello di pianura, la rocca di Roccabianca si erge sull’abitato con le possenti mura intervallate da torri dalle quali spicca l’alto mastio che si erge dal cortile centrale.

Nato come segno di amore, il castello ospita oggi nelle antiche cantine il Museo della Distilleria, che offre un importante spaccato sulla storia dei liquori, delle acquaviti e dell’aceto balsamico e le stanze di stagionatura dei Culatelli.

La visita al piano nobile permette di ammirare le preziose decorazioni ad affresco e stucco che ornano questa splendida dimora posta come baluardo lungo la Strada del Culatello.

Roccabianca

43010 Roccabianca PR, Italia

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Parma

Musei del cibo di Parma

Enogastronomia
Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Musei e monumenti
Photo by: Archivio Comune Parma

Emilia Romagna: le statue parlanti di Parma

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Spiritualità
Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Emilia Romagna: viaggio alla scoperta del tortello

Enogastronomia
Cappellacci

Emilia Romagna, esperienze da vivere nella terra dei sapori

Relax e benessere
Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Relax e benessere
Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

Enogastronomia
Parmigiano

Parmigiano Reggiano: l’eccellenza

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Borghi
Castell'Arquato, veduta dall'alto della fortezza

3 villaggi pittoreschi nell'Emilia settentrionale

Spiritualità
Ghetto ebraico in Romagna

Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Città d'arte
Cosa vedere a Bologna in due giorni

Cosa vedere a Bologna in due giorni

Città d'arte
Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Arte e cultura
Cento: piccola capitale di confine

Cento: piccola capitale di confine

UNESCO
A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

Arte e cultura
Bologna delle Acque

Bologna delle Acque

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.