Salta il menu

Palazzo della Pilotta

Panoramica

Il complesso monumentale simbolo del potere dei Farnese

La Pilotta è un vasto complesso di edifici nel centro storico di Parma, simbolo del potere ducale dei Farnese. Il nome deriva dal gioco della “pelota”, praticato dai soldati spagnoli nel cortile del Guazzatoio.

Alla sua costruzione lavorarono più architetti ed in periodi diversi: l’inizio dei lavori risale a prima del 1583 con l’edificazione del “Corridore”, un passaggio coperto che andava dall’antica Rocca Viscontea al Palazzo Ducale, all’epoca solo un insieme di case abitate della corte.

A partire dal 1602, per volontà del duca Ranuccio I Farnese, sotto la direzione dell’architetto Simone Moschino, attorno al Corridore fu innalzata una serie di costruzioni, edificate intorno a tre grandi cortili: della Pilotta o di San Pietro Martire, del Guazzatoio e della Rocchetta.

Questo insieme di edifici doveva contenere tutti i servizi affiancati alla residenza: la scuderia, la caserma, i magazzini ed una grande sala d’armi, oggi sede del Teatro Farnese. All’ingresso un monumentale scalone a forbice, il primo esempio in Italia di scalone a tre rampe: da qui si ha accesso al complesso monumentale che oggi comprende il Museo d’Antichità, il Teatro Farnese, la Galleria Nazionale di Parma, nonché la Biblioteca Palatina e il Museo Archeologico Nazionale.

Servizi
icon-illustration-referee
Visita Guidata
È possibile prenotare visite guidate per i visitatori
icon-check
Servizi Igenici
Sono presenti servizi igenici.
icon-disabled-assistance
Disabilità fisiche
Interamente o parzialmente accessibile ai soggetti con invalidità e persone portatrici di Handicap.
icon-information
Info Point
E’ presente il Desk informazioni, sempre aperto al pubblico in orario di visite.
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Domenica
10:30 am-07:00 pm

Biglietti

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale

Acquista

Biglietti

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale

Recensioni
Recensioni
()
Palazzo della Pilotta

Piazza della Pilotta, 3, 43121 Parma PR, Italia

Chiama +390521220400 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Photo by: Archivio Comune Parma

Emilia Romagna: le statue parlanti di Parma

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Regione
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

UNESCO
I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Itinerario
emilia romagna cycle tourism disability

In Emilia Romagna, cicloturismo accessibile anche a persone con disabilità

Enogastronomia
Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Città d'arte
Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Enogastronomia
Cappellacci

Emilia Romagna, esperienze da vivere nella terra dei sapori

Enogastronomia
Via della Lana e della Seta - Emilia Romagna.

Emilia Romagna: viaggio nel cuore della Food Valley

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Arte e cultura
Una sala del Museo Ferrari - Maranello, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Musei Ferrari: da Modena a Maranello, in viaggio con le “rosse”

Cicloturismo
Ravenna

Emilia Romagna, pedalando tra arte e cultura

UNESCO
Ravenna con i suoi monumenti paleocristiani, perfetto mix di arte, cultura e divertimento

Ravenna con i suoi monumenti paleocristiani, perfetto mix di arte, cultura e divertimento

UNESCO
A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

Enogastronomia
Parma

Musei del cibo di Parma

Enogastronomia
Parmigiano

Parmigiano Reggiano: l’eccellenza

Enogastronomia
La formidabile salama da sugo di Ferrara

La formidabile salama da sugo di Ferrara

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.