Salta il menu

Museo di Arte Sacra

Panoramica

Dall’esigenza di preservare la considerevole quantità di oggetti, arredi religiosi e dipinti diffusi nelle numerose chiese dell’alta Val Trebbia, dislocate in paesi per la maggior parte dell’anno disabitati, è nato il museo. I continui furti e il terribile stato di conservazione di tali testimonianze, lasciate spesso in ambienti troppo umidi, ha reso necessaria la fondazione di un istituto museale che, oltre a mettere in luce il patrimonio, ne garantisse la sicurezza e la salvaguardia in modo adeguato. La raccolta, in costante accrescimento e in parte di proprietà privata, conta circa 120 elementi: antichi libri, candelabri, crocifissi, reliquiari, stoffe, nobili paramenti recanti i blasoni dei principi Doria e utilizzati per celebrazioni solenni, tessuti con fili d’oro e d’argento, calici e argenteria, leggii, statue e quadri. La più antica opera è una campana appartenuta alla chiesa di S. Bartolomeo e risalente al 1355.

Museo di Arte Sacra
Piazza Municipio, 1, 29026 Ottone PC, Italia
Chiama +390523930122 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
Ravenna

Emilia Romagna, pedalando tra arte e cultura

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Musei e monumenti
Una sala del Museo Ferrari - Maranello, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Musei Ferrari: da Modena a Maranello, in viaggio con le “rosse”

Enogastronomia
Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Enogastronomia
Parma

Musei del cibo di Parma

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Spiritualità
Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Relax e benessere
Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Emilia Romagna: viaggio alla scoperta del tortello

Relax e benessere
Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

Enogastronomia
Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Spiritualità
Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Musei e monumenti
Museo Enzo Ferrari

Museo Enzo Ferrari

Città d'arte
Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Città d'arte
Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

UNESCO
Ravenna con i suoi monumenti paleocristiani, perfetto mix di arte, cultura e divertimento

Ravenna con i suoi monumenti paleocristiani, perfetto mix di arte, cultura e divertimento

Spiritualità
Ghetto ebraico in Romagna

Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.