Museo della Repubblica di Montefiorino e della Resistenza Italiana
Condividi
01
0
1
Museo della Repubblica di Montefiorino e della Resistenza Italiana
Panoramica
Il Museo racconta gli eventi che hanno portato alla nascita della Repubblica Partigiana di Montefiorino. Grazie alle testimonianze storiche raccolte, permette infatti di ripercorrere la storia dell’occupazione tedesca, della Resistenza e della Liberazione. Nel 1996 è stato arricchito da due sezioni aggiuntive dedicate alla Resistenza e alle zone libere. L’esposizione segue un ordine sia cronologico che tematico e comprende fotografie, documenti, oggetti di equipaggiamento, ritratti, vestiti e accessori accompagnati da brevi descrizioni. Sono presenti anche tre punti video per ascoltare i racconti dei protagonisti e un plastico in terracotta che riproduce il territorio in cui si sono svolti gli eventi. Infine, nella località Monchio, che allora era una zona libera, sorge il Memorial Santa Giulia-Sculture per la Resistenza, costituito da quattordici monoliti in arenaria e realizzato da scultori italiani ed esteri in memoria dell’eccidio avvenuto in quel luogo.
Orari
Lunedì - Venerdì
Chiuso
Sabato
10:00 am-01:00 pm
03:00 pm-06:00 pm
Domenica
10:00 am-01:00 pm
03:00 pm-07:00 pm
Alcune informazioni sono fornite da:
Museo della Repubblica di Montefiorino e della Resistenza Italiana