Panoramica
Nel 1932 fu creato il museo ospitato nell’abitazione di Don Giovanni Verità, sacerdote e patriota del Risorgimento (1807-1885) che salvò Giuseppe Garibaldi durante la fuga nel 1849 in terra di Romagna ospitandolo. Al piano terreno è possibile visitare la sezione dedicata alla figura ed alla vita di Don Verità, con documenti e cimeli, oltre alla camera da letto del sacerdote, arredata con francescana semplicità. Al primo piano l’allestimento originale della biblioteca è stato sostituito con una mostra sulla Resistenza, con documenti, immagini, armi e altri cimeli del periodo partigiano nella zona modiglianese. Inoltre, in due sale sono esposte copie di stampe con vedute del paese, provenienti dal Fondo Piancastelli della Biblioteca Comunale di Forlì, e alcuni celebri dipinti del pittore Silvestro Lega, nativo di Modigliana e compartecipe nelle vicende del Risorgimento. Nei sotterranei dell’edificio si trovano inoltre i reperti archeologici locali, risalenti dall’età del Bronzo al periodo romano.