Salta il menu

Zocca

Panoramica

I gioielli nascosti del modenese

Conosciuto dai fan di Vasco Rossi per aver dato i natali al famoso cantante italiano, il borgo di Zocca offre, in realtà, numerose attrattive e trasmette a chi lo visita tutto il calore e l’ospitalità della provincia di Modena.

La sua fondazione risale al Quattrocento e il suo nome, in origine Zoca, significa “tronco di legno tagliato”. Era famoso per essere la sede di un grande mercato, voluto dallo stesso marchese Borso d’Este. Col tempo, il suo centro storico si sviluppò fino a comprendere i tanti edifici dal grande valore culturale che potete ammirare ancora oggi.

Cuore del borgo è la chiesa parrocchiale di San Contardo, ma tutte le frazioni di Zocca celano piccoli gioielli da scoprire, come la Pieve dei Santi Vitale e Biagio a Missano, il Castello di Montetortore nell’omonima località e la Torre Rangoni Machiavelli a Rosola. A Ciano, raggiungete la chiesa di San Lorenzo per ammirare i calanchi circostanti. 

Zocca

41059 Zocca MO, Italia

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Sport
Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Relax e benessere
Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Enogastronomia
Cappellacci

Emilia Romagna, esperienze da vivere nella terra dei sapori

Cicloturismo
Ravenna

Emilia Romagna, pedalando tra arte e cultura

Relax e benessere
Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

Arte e cultura
luigi ghirri emilia romagna

In Emilia Romagna si celebra la fotografia di Luigi Ghirri: gli eventi da non perdere

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Enogastronomia
Botti Aceto Balsamico

Aceto balsamico di Modena

Musei e monumenti
Una sala del Museo Ferrari - Maranello, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Musei Ferrari: da Modena a Maranello, in viaggio con le “rosse”

Sport
Sestola, terra di discesisti e scalatori in sella

Sestola, terra di discesisti e scalatori in sella

Enogastronomia
Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Musei e monumenti
Museo Enzo Ferrari

Museo Enzo Ferrari

UNESCO
A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

Enogastronomia
Parmigiano

Parmigiano Reggiano: l’eccellenza

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Divertimento
Aquafan - Photo by: Serhiy Chaiko/Shutterstock.com

Brividi e relax: tutto all’Aquafan di Riccione in Emilia Romagna

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Emilia Romagna: viaggio alla scoperta del tortello

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.