Panoramica
Zocca, anche conosciuta come “la Terra del Castagno”, è un piccolo borgo montano a sud di Modena, incastonato tra le colline e le montagne su cui sorgevano alcuni castelli come quelli di Monteombraro, Montecorone, Montetortore e Rosola. Proprio per la presenza di questi castelli e rocche, Zocca fa parte dell’Unione Terre di Castelli. Nel Medioevo in queste zone si sono svolte battaglie tra i modenesi e bolognesi a causa della favorevole posizione geografica.
Zocca è conosciuta anche per alcuni gustosi prodotti gastronomici come la crescentina, originariamente cotta nel camino con una foglia di castagno, anche se l’alimento di cui gli abitanti vanno più fieri è la castagna, che nel periodo autunnale vale a Zocca la nomina di “Regina della Castagna”. Il territorio è infatti circondato da estesi castagneti e nella frazione di Monte San Giacomo si trova l’interessante museo del Castagno. Il museo sottolinea l’importanza di questo albero e dei suoi frutti che fin dall’antichità rivestono un ruolo fondamentale come risorsa alimentare per le popolazioni rurali.
41059 Zocca MO, Italia