Salta il menu

Salvarola

Panoramica

Cure termali e trattamenti di benessere alle Terme della Salvarola

Salvarola dista solo 3 chilometri da Sassuolo e 22 chilometri da Modena ed è la tappa perfetta per regalarsi una sosta rigenerante nella ridente località termale in cima a una collina.

Già i romani conoscevano le virtù delle acque di questa zona, ricche di proprietà benefiche tuttora sfruttate dal moderno centro termale e da una spa che fonda la maggior parte dei trattamenti proprio sulle fonti termali.

 

Le Terme della Salvarola

Le Terme della Salvarola, aperte tutto l’anno, si trovano in un elegante edificio Liberty costruito nel 1910, immerse in un vasto parco verde circondato dalle colline di Sassuolo. Già nel medioevo Matilde di Canossa veniva a riposarsi qui, ma il centro termale moderno risale alla fine del 1800.

Oggi le acque termali che sgorgano in questa area si usano per curare i disturbi delle articolazioni, della pelle e delle vie respiratorie. Le cure idro-fango termali con tre diversi tipi di acqua trattano diversi disturbi mentre una spa vicina al centro termale offre anche trattamenti estetici per chi desidera prendersi cura del corpo ma anche dell’aspetto. Bastano pochi passi per andare da un centro benessere all’altro.

 

La spa Balnea

A pochi passi dallo stabilimento termale si trova la spa che su 2300 metri quadrati offre trattamenti di bellezza, rituali che coinvolgono tutti i sensi e percorsi all’insegna del wellness.
Tre piscine a diverse temperature, giochi d’acqua e getti idromassaggio assicurano un relax assoluto.

Lasciatevi cullare dalle acque termali nella piscina coperta o in quella esterna, poi prenotate un percorso benessere e infine dedicatevi a una seduta di yoga o a un massaggio. Tra i massaggi da prenotare sicuramente quello californiano, il massaggio rituale hawaiano chiamato lomi-lomi oppure ayurvedico.

A disposizione ci sono anche una sauna e un bagno di vapore, quattro palestre, corsi di fitness e un percorso vascolare per riattivare la circolazione sanguigna grazie all’alternanza di acqua calda e fredda. I trattamenti di bellezza sono pensati per tutti i tipi di ospiti e si possono fare anche in coppia.
Da non perdere la vinoterapia, i trattamenti riequilibranti a base di aceto balsamico del modenese e i trattamenti cosmetici alla ciliegia.

Il centro estetico sensoriale offre trattamenti anti-age, detox e remise en forme. Sono tutti personalizzati, adatti alle pelli giovani oppure mature, appaganti per i sensi ed efficaci per il benessere.
Il risultato è un’esperienza a tutto tondo per rilassarsi e uscirne rinati. E pure più belli, che non guasta mai.

Recensioni
Recensioni
()
Salvarola

41049 Salvarola MO, Italia

Ti potrebbe interessare

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Sport
Cimone

Cimone in Emilia Romagna è un paradiso delle nevi

Arte e cultura
Una sala del Museo Ferrari - Maranello, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Musei Ferrari: da Modena a Maranello, in viaggio con le “rosse”

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

UNESCO
A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

Arte e cultura
luigi ghirri emilia romagna

In Emilia Romagna si celebra la fotografia di Luigi Ghirri: gli eventi da non perdere

Regione
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Itinerario
emilia romagna cycle tourism disability

In Emilia Romagna, cicloturismo accessibile anche a persone con disabilità

Enogastronomia
La formidabile salama da sugo di Ferrara

La formidabile salama da sugo di Ferrara

Enogastronomia
Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

UNESCO
I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Arte e cultura
Photo by: Archivio Comune Parma

Emilia Romagna: le statue parlanti di Parma

Cicloturismo
Ravenna

Emilia Romagna, pedalando tra arte e cultura

Laghi
Le Valli di Comacchio

Le Valli di Comacchio

UNESCO
Ravenna con i suoi monumenti paleocristiani, perfetto mix di arte, cultura e divertimento

Ravenna con i suoi monumenti paleocristiani, perfetto mix di arte, cultura e divertimento

Natura
Cimone

6 tappe tra i segreti della natura bolognese

Montagna
Lizzano

Corno alle Scale: ciaspole by night e passeggiate tra le cime

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.