Salta il menu

Museo Enzo Ferrari

Panoramica

Un museo all’avanguardia in cui scoprire il mito del Cavallino Rampante 

Il Museo Enzo Ferrari è uno dei due musei di Modena dedicati alla vita e al lavoro del fondatore della storica casa automobilistica, diventata oggi uno dei fiori all'occhiello del genio italiano. 

La sede, nel cuore del centro storico, è una struttura avveniristica che avvolge la casa dove nacque Enzo Ferrari. Qui, in un percorso che alterna mostre temporanee e permanenti, si va alla scoperta della storia del padre del Cavallino Rampante, da pilota a creatore della scuderia negli Anni 30.

Salite a bordo di una navetta che vi condurrà in un tour panoramico lungo la Pista di Fiorano e il viale Enzo Ferrari in Fabbrica, nel cuore degli stabilimenti dove nascono tutte le vetture della casa automobilistica. Passerete accanto a edifici realizzati da architetti del calibro di Renzo Piano, Marco Visconti e Massimiliano Fuksas. 

Ma non è tutto. Se siete amanti della Formula 1 e sognate di vivere sulla vostra pelle le emozioni che provano i piloti, non lasciatevi sfuggire un’esperienza unica. I visitatori del Museo, infatti, hanno la possibilità di accedere all’Autodromo di Modena con il proprio automezzo e provare l'ebbrezza di girare in pista per 15 minuti. Il divertimento è assicurato. 

Servizi
icon-check
Servizi Igenici
Sono presenti servizi igenici.
icon-disabled-assistance
Disabilità fisiche
Interamente o parzialmente accessibile ai soggetti con invalidità e persone portatrici di Handicap.
icon-parking
Parcheggio
E' presente un'area dedicata al parcheggio di auto e moto.
icon-restaurant
Ristoro
E' presente l'area ristoro per i visitatori.
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Da Lunedì a Domenica: 09:30 – 19:00

Recensioni
Recensioni
()
Museo Enzo Ferrari

Via Paolo Ferrari, 85, 41121 Modena MO, Italia

Chiama +390594397979 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Itinerario
emilia romagna cycle tourism disability

In Emilia Romagna, cicloturismo accessibile anche a persone con disabilità

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

UNESCO
A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

Arte e cultura
Una sala del Museo Ferrari - Maranello, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Musei Ferrari: da Modena a Maranello, in viaggio con le “rosse”

Arte e cultura
luigi ghirri emilia romagna

In Emilia Romagna si celebra la fotografia di Luigi Ghirri: gli eventi da non perdere

Regione
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Sport
Cimone

Cimone in Emilia Romagna è un paradiso delle nevi

Enogastronomia
Via della Lana e della Seta - Emilia Romagna.

Emilia Romagna: viaggio nel cuore della Food Valley

Enogastronomia
Cappellacci

Emilia Romagna, esperienze da vivere nella terra dei sapori

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Arte e cultura
Photo by: Archivio Comune Parma

Emilia Romagna: le statue parlanti di Parma

Enogastronomia
La formidabile salama da sugo di Ferrara

La formidabile salama da sugo di Ferrara

Enogastronomia
Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

UNESCO
I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

Cicloturismo
Ravenna

Emilia Romagna, pedalando tra arte e cultura

Laghi
Le Valli di Comacchio

Le Valli di Comacchio

UNESCO
Ravenna con i suoi monumenti paleocristiani, perfetto mix di arte, cultura e divertimento

Ravenna con i suoi monumenti paleocristiani, perfetto mix di arte, cultura e divertimento

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.