Salta il menu

Galleria Estense

Panoramica

Collocata nel Palazzo dei Musei dal 1894, la Galleria Estense è stata fondata nel 1854, a opera di Francesco V d’Austria d’Este. La collezione di questo notevole patrimonio artistico, raccolto dagli anni gloriosi della signoria ferrarese dalla famiglia d’Este, si compone di quattro saloni e sedici salette. L’intento aristocratico del collezionismo è visibile nelle varie opere, che vanno dai dipinti dei secoli XIV-XVIII, tra cui un gruppo di pittura padana, alle sculture in marmo e terracotta, fino ad arrivare ai diversi nuclei di oggetti d’arte applicata che facevano parte del guardaroba ducale. Le collezioni comprendono anche disegni, bronzetti, maioliche, medaglie, avori e strumenti musicali. Tra le opere più pregiate meritano particolare menzione "La Pietà" di Cima da Conegliano, la "Madonna col Bambino" del Correggio, il "Ritratto di Francesco I d’Este" di Velazquez, il "Trittico" di El Greco, il busto marmoreo di Francesco I d’Este del Bernini ed il Crocefisso di Guido Reni.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Sabato
08:30 am-07:30 pm
Domenica
10:00 am-06:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Galleria Estense
Palazzo dei Musei Sala Mostre: piano terra | Galleria Estense: quarto piano, Largo Porta Sant'Agostino, 337, 41121 Modena MO, Italia
Chiama +390594395711 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

UNESCO
A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

Arte e cultura
Una sala del Museo Ferrari - Maranello, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Musei Ferrari: da Modena a Maranello, in viaggio con le “rosse”

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Arte e cultura
luigi ghirri emilia romagna

In Emilia Romagna si celebra la fotografia di Luigi Ghirri: gli eventi da non perdere

Regione
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Città d'arte
Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Città d'arte
Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Arte e cultura
Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Spiritualità
Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Arte e cultura
Photo by: Archivio Comune Parma

Emilia Romagna: le statue parlanti di Parma

Enogastronomia
Parma

Musei del cibo di Parma

Itinerario
emilia romagna cycle tourism disability

In Emilia Romagna, cicloturismo accessibile anche a persone con disabilità

Enogastronomia
Cappellacci

Emilia Romagna, esperienze da vivere nella terra dei sapori

Sport
Cimone

Cimone in Emilia Romagna è un paradiso delle nevi

Sport
Sestola, terra di discesisti e scalatori in sella

Sestola, terra di discesisti e scalatori in sella

Arte e cultura
Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.