Salta il menu

Castello di Formigine

Panoramica

La Rocchetta custodisce il Centro di Documentazione della Sezione Medievale e il Museo, mentre il Palazzo Marchionale ospita la Sala del Consiglio Comunale e la sede del Sindaco, suggerendo all’osservatore l’importanza storica della struttura. Il progetto permanente degli artisti Paolo Rosa, Leonardo Sangiorgi, Fabio Cirifino e Stefano Roveda di Studio Azzurro è caratterizzato da una multimedialità interattiva in grado di sfruttare i diversi linguaggi prodotti dalle nuove tecnologie. Le loro installazioni, in questo caso, accompagnano gli spettatori nel percorso all’interno del Castello e nella fruizione dei contenuti. L’attività espositiva, iniziata nel settembre del 2007, ha visto numerose mostre di arte contemporanea, tra cui Binomi, collettiva che ha riunito artisti e generi diversi come Bertozzi & Casoni, Francesco Bocchini e Andrea Chiesi, Marcello Grassi ed Elisa Rossi. La mostra conclusiva, curata da Angela Vettese, Direttrice della Galleria Civica di Modena, si è intitolata Lo spirito dell’arte, ed è stata una selezione di opere di artisti come Andy Warhol, Lucio Fontana, Joseph Beuys, Christo, Gino De Dominicis, Agnes Denes, Dan Graham, Carsten Höller, Karen Kilimnik, Alison Knowles, Sherrie Levine, Nam Jum Paik, Alberto Burri, Mario Schifano, Gilbert & George, Sol LeWitt, Hermann Nitsch, Yoko Ono, Daniel Spoerri, Atsuko Tanatka, Franco Vaccari, Ben Vautier, Wolf Vostell e Sue Williams, provenienti dalla collezione privata di Carlo Cattelani. David Tremlett ha presentato nel 2008 al Castello cinque wall drawings e una serie di bozzetti preparatori, mentre nel 2010, con la mostra "Rhapsody in green", è stata descritta l’esperienza artistica della disegnatrice Laura Zuccheri. Inoltre, l’attività del complesso comprende laboratori per bambini, conferenze, e concerti, come Woma Jazz, festival jazz dove vi sono solo artiste donne.

Orari

Lunedì - Sabato
Chiuso
Domenica
10:00 am-01:00 pm
Castello di Formigine
Piazza Calcagnini, 1, 41043 Formigine MO, Italia
Chiama +39059416145 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Musei e monumenti
Una sala del Museo Ferrari - Maranello, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Musei Ferrari: da Modena a Maranello, in viaggio con le “rosse”

Musei e monumenti
Museo Enzo Ferrari

Museo Enzo Ferrari

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

UNESCO
A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

Cicloturismo
Ravenna

Emilia Romagna, pedalando tra arte e cultura

Città d'arte
Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Città d'arte
Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Spiritualità
Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Enogastronomia
Parma

Musei del cibo di Parma

Borghi
Castell'Arquato, veduta dall'alto della fortezza

3 villaggi pittoreschi nell'Emilia settentrionale

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Enogastronomia
Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Sport
Sestola, terra di discesisti e scalatori in sella

Sestola, terra di discesisti e scalatori in sella

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Enogastronomia
Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Enogastronomia
Cappellacci

Emilia Romagna, esperienze da vivere nella terra dei sapori

Arte e cultura
Modena

Be Part Of It: immergiti nella bellezza del Patrimonio Mondiale di Modena

Enogastronomia
Botti Aceto Balsamico

Aceto balsamico di Modena

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.