Panoramica
Il borgo delle teglie di terracotta
Nella provincia di Forlì-Cesena, Montetiffi è un piccolo borgo suggestivo e intrigante. Costruito su uno sperone roccioso che domina su tutto il territorio circostante, in un paesaggio emozionante e travolgente, nonostante le dimensioni ridotte, ha davvero molto da raccontare.
Attestato per la prima volta alla fine dell’XI secolo, l’insediamento originario consisteva nell’Abbazia Benedettina, perfettamente conservata e ancora oggi visitabile. Proprio all’interno di questo magico luogo nasce la produzione delle teglie di terracotta utilizzate per cuocere la piadina romagnola.
Tradizione tramandata di padre in figlio, di generazione in generazione, le fasi di lavorazione di questo prodotto sono ancora gelosamente tenute segrete. Ma percorrendo le strade del centro storico, tra edifici dal sapore medievale, è possibile ammirare gli artigiani e i maestri all’opera all’interno dei loro laboratori, orgoglio tutto italiano da preservare e proteggere.
47030 Montetiffi FC, Italia