Salta il menu

Museo della Marineria

Panoramica

L’unico museo galleggiante d’Italia

Nel cuore dell’antico Porto Canale di Cesenatico, a metà strada tra il centro storico, le case dei pescatori e i luoghi di vendita del pesce, il Museo della Marineria è il fulcro della storia e dell’identità della comunità locale. Qui, nell’unico museo galleggiante presente in Italia, attraverso un percorso unico è possibile vivere esperienze di autentica connessione con il mare.

Il Museo della Marineria di Cesenatico è suddiviso in due sezioni. La prima a terra, la seconda galleggiante, dove vengono conservate le barche storiche del medio e alto Adriatico nella mostra permanente dedicata.

Tra reti e imbarcazioni, nel tour alla scoperta dell’identità marittima del territorio potrete ammirare barche antiche, ammainare vele con le vostre mani, imparare i nodi tradizionali dei marinai e scoprire tutti i segreti della navigazione, creando così un contatto diretto con il patrimonio culturale marittimo.

Orari

Lunedì - Venerdì
Chiuso
Sabato - Domenica
10:00 am-12:00 pm
03:00 pm-07:00 pm
Museo della Marineria

Via Carlo Armellini, 18, 47042 Cesenatico FC, Italia

Chiama +39054779205 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Città d'arte
Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Cicloturismo
L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

Spiritualità
Ghetto ebraico in Romagna

Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Città d'arte
Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Spiritualità
Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Enogastronomia
Parma

Musei del cibo di Parma

Borghi
Castell'Arquato, veduta dall'alto della fortezza

3 villaggi pittoreschi nell'Emilia settentrionale

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Enogastronomia
Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Musei e monumenti
Una sala del Museo Ferrari - Maranello, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Musei Ferrari: da Modena a Maranello, in viaggio con le “rosse”

Relax e benessere
Castrocaro Terme, antica oasi di benessere e natura, tra Medioevo e Rinascimento

Castrocaro Terme, antica oasi di benessere e natura, tra Medioevo e Rinascimento

Enogastronomia
Olio Extravergine di Oliva Colline di Romagna DOP

Olio Extravergine di Oliva Colline di Romagna DOP

Enogastronomia
Cappellacci

Emilia Romagna, esperienze da vivere nella terra dei sapori

Relax e benessere
Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Enogastronomia
L’anguilla delle Valli di Comacchio

L’anguilla delle Valli di Comacchio

Città d'arte
Rimini

Rimini

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.