Nella sua forma attuale, l’Archivio Giuseppe Mengoni nasce dalla generosa donazione di Carlo Basile, discendente dell’architetto fontanese. Inaugurato nel 2002, l’Archivio si deve a un’attenta opera di inventariazione e catalogazione, promossa dalla Provincia di Bologna, dall’Istituto per i Beni artistici culturali naturali della Regione Emilia-Romagna e dal Comune di Fontanelice. Raccoglie e mostra i documenti e i progetti ideati da Giuseppe Mengoni, figura di primo piano dell’architettura italiana del XIX secolo, autore della Galleria Vittorio Emanuele II a Milano e della sede della Cassa di Risparmio a Bologna. L’archivio raccoglie circa duemila elaborati dell’architetto. La maggior parte di essi consiste in materiale di progetto, documentazione fotografica, cartografica e scritta, prodotti e utilizzati per la costruzione della Galleria Vittorio Emanuele II a Milano e la sistemazione delle aree circostanti. Vi sono inoltre progetti realizzati (e in parte ancora da realizzare) a Bologna, la proposta per il Piano di Roma e i disegni dell’architetto durante il periodo in cui frequentò l’Accademia di Belle Arti di Bologna. Il fondo documentario rappresenta una preziosa fonte di informazioni per l’architettura moderna, e l’Archivio intende anche offrire opportunità educative per gli studenti di architettura, oltre a fornire servizi di consulenza e ricerca sul campo.