Salta il menu

Sala Estense

Panoramica

Nel 1923-1924, una chiesa sconsacrata nel 1893 divenne la sede della cosiddetta ’Chiesa Nuova’, edificata alla fine del Settecento, e fu trasformata in una sala cinematografica. Alla metà degli anni Settanta del secolo scorso, questo luogo è stato ristrutturato e modificato aggiungendo un piccolo palcoscenico, rendendolo adatto a rappresentazioni teatrali, oltre che a proiezioni cinematografiche.
La chiesa è stata divisa in due livelli: al primo fu collocata la Sala del Consiglio comunale e al piano terreno fu creata la Saletta Estense. Questo locale è composto da una platea e da un’unica galleria, sostenuta da colonne scanalate con capitelli in stucco bianco in stile tardo liberty; anche le decorazioni a stucco della balaustra della galleria rispettano questo stile. Dal punto di vista architettonico, l’unica parte dell’antica chiesa rimasta è il portale sulla facciata dell’edificio.

Sala Estense
Piazza del Municipio, 14, 44121 Ferrara FE, Italia
Chiama +390532419111 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
Ghetto ebraico in Romagna

Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Arte e cultura
Cento: piccola capitale di confine

Cento: piccola capitale di confine

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Arte e cultura
Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Arte e cultura
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Cicloturismo
Ravenna

Emilia Romagna, pedalando tra arte e cultura

Enogastronomia
La formidabile salama da sugo di Ferrara

La formidabile salama da sugo di Ferrara

Enogastronomia
L’anguilla delle Valli di Comacchio

L’anguilla delle Valli di Comacchio

Città d'arte
Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Arte e cultura
Photo by: Renzo Favalli

A Ravenna per un giorno, sulle tracce del Dante contemporaneo

Spiritualità
Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Città d'arte
Cosa vedere a Bologna in due giorni

Cosa vedere a Bologna in due giorni

Arte e cultura
I Farnese a Piacenza

I Farnese a Piacenza

Città d'arte
Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Musei e monumenti
Photo by: wwikiwalter

Castelli del Ducato nel piacentino e parmense

UNESCO
A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

Arte e cultura
Bologna delle Acque

Bologna delle Acque

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Enogastronomia
Parma

Musei del cibo di Parma

Borghi
Castell'Arquato, veduta dall'alto della fortezza

3 villaggi pittoreschi nell'Emilia settentrionale

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.