Panoramica
Nella Valle Pega, in prossimità di quel ramo del Po che ha dato origine al nome di Padus Vetus, si trovano i resti della Pieve di Santa Maria in Padovetere, antica costruzione ecclesiastica risalente al sesto secolo d.C. La struttura è composta da un’aula con abside, un battistero poligonale e un campanile. Nelle vicinanze sono visibili sepolture laterizie di un’epoca coeva. Grazie agli scavi effettuati recentemente dalla Soprintendenza Archeologia, sono state individuate due imbarcazioni lignee di età compresa tra l’epoca romana e l’alto medioevo, e altri materiali di varia natura.