Salta il menu

Santa Maria del Cedro

Panoramica

Dove si trova Santa Maria del Cedro? Al centro del Parco Marino Regionale "Riviera dei Cedri", sull'Alto Tirreno cosentino, un tratto di mare che si caratterizza per le scogliere dai tramonti infuocati, i fondali ricchi di flora e fauna e un prodotto rinomato, che dà il nome all'intera costiera.Stiamo parlando del Cedro di Calabria DOP, un frutto unico tra le eccellenze dell'agroalimentare calabrese. Nella sua varietà di "Cedro Liscio di Diamante", questo agrume raro e rinomato è al centro di un particolare rito ebraico.Il legame tra il Cedro di Calabria e il rito ebraico si traduce nella cerimonia del Sukkot ("Festa delle Capanne"), in occasione della quale i capi rabbini di tutto il mondo raggiungono Santa Maria del Cedro per raccogliere il Perì ‘etz hadar (la varietà esatta di cedro citata dalla Bibbia) e utilizzarlo per la costruzione delle capanne che rievocano l'attraversamento del deserto.Il luogo migliore per scoprirne i segreti è il Museo del Cedro di Santa Maria del Cedro, che include anche un Percorso Artistico, dislocato nel centro storico del paese, e un Percorso Archeologico, che conduce a un altro luogo imperdibile: il Parco Archeologico di Laos, antica colonia della Magna Grecia.Da visitare, in posizione panoramica, anche il complesso medievale dell'Abatemarco, dove sorgono i ruderi del Castello dell'Abatemarco (o di San Michele) e dell'omonima chiesa, sui resti di un antico monastero basiliano.Il mare di Santa Maria del Cedro è un tuffo nel blu più splendente, che alterna tratti di spiaggia libera, lidi e stabilimenti balneari attrezzati, oltre a un lungomare ricco di locali e negozi.

Santa Maria del Cedro

87020 Santa Maria del Cedro CS, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Spiritualità
sacro monte di laino borgo

Un itinerario di 10.000 passi alla scoperta del Sacro Monte di Laino Borgo

Natura
Pollino landscape

Parco Nazionale della Sila

Mare
852861996

La spiaggia dell’Arcomagno, la baia segreta amata da Enea

Enogastronomia
storia del bergamotto calabria

La regione Calabria attraverso la pizza di Donato De Santis

Natura
Vista aerea di una delle gole in cui scorre il torrente Raganello

Orsomarso, perla di Calabria incastonata tra Appennino e Tirreno

Natura
Aspromonte

Parco Nazionale dell'Aspromonte

Borghi
Trasferirsi in un borgo in Calabria grazie alle agevolazioni fiscali per migliorare la qualità della vita

Trasferirsi in un borgo in Calabria grazie alle agevolazioni fiscali per migliorare la qualità della vita

Mare
La Riviera di Nausicaa

La Riviera di Nausicaa

Mare
Capo Vaticano, Calabria

Calabria, Capo Vaticano: il tratto di “Costabella”

Enogastronomia
Calabria, terra di gusti passionali e di sapori esplosivi

Calabria, terra di gusti passionali e di sapori esplosivi

Arte e cultura
Catanzaro, la città tra i due mari

Catanzaro, la città tra i due mari

Enogastronomia
Enotour in Calabria

Enotour in Calabria

Cammini
Sentiero CAI Calabria: Zagarise – Petronà

Sentiero CAI Calabria: Zagarise – Petronà

Enogastronomia
Patate e peperoni

Patate e peperoni

Borghi
Calabria - Tetti in tegole di Morano Calabro

I paesi di Morano Calabro, Laino Borgo e Papasidero, nella Calabria settentrionale

Mare
Ionio

La costa dei Gelsomini in Calabria

Borghi
Squillace, panorama dall'alto

Squillace, Badolato e Roccelletta di Borgia: tre deliziose cittadine della Calabria centrale

Borghi
La Calabria: tra Bizantini e Borbone

La Calabria: tra Bizantini e Borbone

Natura
I paesaggi della Calabria

I paesaggi della Calabria

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.