Panoramica
Casali del Manco nasce, nel 2017, dalla fusione di cinque comuni (Casole Bruzio, Pedace, Serra Pedace, Spezzano Piccolo e Trenta) che, fino al 1800, comprendevano 14 casali. Il termine Casali si riferisce alle origini risalenti a prima dell’anno 1000 e indica singole comunità, ognuna con proprie forme di organizzazione, che nel tempo hanno subito cambiamenti amministrativi ma hanno conservato una propria identità culturale. Casali del Manco è nel Parco Nazionale della Sila ed è uno dei 71 Comuni che fanno parte del Mab Unesco. Numerose chiese, distribuite sul territorio, custodiscono tesori di pittori e scultori, spesso sconosciuti alla cultura ufficiale ma che rappresentano l’identità di un popolo orgoglioso di vivere in un’ambiente allo stesso tempo aspro e accogliente: Santa Marina Vergine a Casole Bruzio; Santi Pietro e Paolo a Pedace; San Donato Vescovo a Serra Pedace; Sant’Andrea Apostolo e la Chiesa dell’Assunta a Spezzano Piccolo; Santa Maria del Soccorso a Trenta. Se i centri abitati conservano la storia locale, il bosco custodisce segreti e misteri ma anche bellezza. Le montagne di Casali del Manco sono le stesse che ispirarono il pensiero di Gioacchino da Fiore quando, dopo il suo pellegrinaggio in Terra Santa, volle ritirarsi nei boschi della Sila per cercare conferma alle sue teorie sulle Età della Storia.
87050 Casali del Manco CS, Italia