Salta il menu

Aieta

Panoramica

Adagiato ai piedi del massiccio del Pollino, nella Valle del Mercure, incontriamo il piccolo borgo di Viggianello. Immerso in un contesto naturalistico di grande fascino e dotato di un cuore storico grazioso e ben conservato, sono però le sue tradizioni le vere protagoniste dell’essenza del luogo. Le manifestazioni da non perdere sono: le celebrazioni per il patrono, San Francesco di Paola, che viene festeggiato con un rito arboreo propiziatorio, tra processioni, canti e balli; la festa della Madonna del Carmelo, in agosto, legata al raccolto del grano e alla fertilità dei campi, che prevede offerte alla Vergine, riti e danze; la processione del Venerdì Santo, quando la Via Crucis viene rievocata in tutta la sua drammaticità; il pellegrinaggio alla Madonna dell’Alto, l’ultima domenica di maggio e la prima domenica di settembre, carico di spiritualità e sentimento.

Aieta

87020 Aieta CS, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Spiritualità
sacro monte di laino borgo

Un itinerario di 10.000 passi alla scoperta del Sacro Monte di Laino Borgo

Natura
Pollino landscape

Parco Nazionale della Sila

Borghi
Trasferirsi in un borgo in Calabria grazie alle agevolazioni fiscali per migliorare la qualità della vita

Trasferirsi in un borgo in Calabria grazie alle agevolazioni fiscali per migliorare la qualità della vita

Borghi
Calabria - Tetti in tegole di Morano Calabro

I paesi di Morano Calabro, Laino Borgo e Papasidero, nella Calabria settentrionale

Borghi
Squillace, panorama dall'alto

Squillace, Badolato e Roccelletta di Borgia: tre deliziose cittadine della Calabria centrale

Mare
852861996

La spiaggia dell’Arcomagno, la baia segreta amata da Enea

Enogastronomia
storia del bergamotto calabria

La regione Calabria attraverso la pizza di Donato De Santis

Natura
Vista aerea di una delle gole in cui scorre il torrente Raganello

Orsomarso, perla di Calabria incastonata tra Appennino e Tirreno

Natura
Aspromonte

Parco Nazionale dell'Aspromonte

Mare
La Riviera di Nausicaa

La Riviera di Nausicaa

Mare
Capo Vaticano, Calabria

Calabria, Capo Vaticano: il tratto di “Costabella”

Enogastronomia
Calabria, terra di gusti passionali e di sapori esplosivi

Calabria, terra di gusti passionali e di sapori esplosivi

Arte e cultura
Catanzaro, la città tra i due mari

Catanzaro, la città tra i due mari

Enogastronomia
Enotour in Calabria

Enotour in Calabria

Cammini
Sentiero CAI Calabria: Zagarise – Petronà

Sentiero CAI Calabria: Zagarise – Petronà

Enogastronomia
Patate e peperoni

Patate e peperoni

Mare
Ionio

La costa dei Gelsomini in Calabria

Borghi
La Calabria: tra Bizantini e Borbone

La Calabria: tra Bizantini e Borbone

Natura
I paesaggi della Calabria

I paesaggi della Calabria

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.