Panoramica
Il 16 aprile 2011 l’Arcivescovo Salvatore Ligorio ha inaugurato con orgoglio il Museo Diocesano di Matera, situato nell’ex-Seminario costruito nel 1906 dall’Arcivescovo Raffaele Rossi (nel ruolo dal 1899 al 1906). I 3 ampi locali al piano terra ospitano una raccolta di opere di arte sacra, di cui la maggior parte costituita da una considerevole quantità di argenti sacri provenienti dal tesoro della Cattedrale e dalla chiesa di Santa Chiara, databili tra l’XI e il XIX secolo. Uno degli oggetti più antichi è l’enkolpion o croce pettorale di manifattura bizantina della metà del XI secolo, probabilmente creazione del Tiraz di Palermo, celebre officina del medioevo conosciuta per la lavorazione dell’oro, dei tessuti e dei tappeti. La collezione del museo è destinata a essere ampliata in futuro.