Salta il menu

Aliano

Panoramica

Bandiera Arancione del Touring Club Italiano

Al centro dei suggestivi Calanchi lucani, abbarbicato su un costone argilloso, il borgo di Aliano è strettamente legato allo scrittore Carlo Levi che lo descrisse con il nome di Gagliano in Cristo si è fermato a Eboli, ci visse in confino e lo apprezzò a tal punto da voler essere seppellito nel piccolo cimitero del paese.

Numerosi sono i luoghi collegati allo scrittore, come la Pinacoteca Carlo Levi, che custodisce fotografie e pitture dell’artista, e il Parco letterario, ricco di oggetti, luoghi ed eventi che raccontano il suo esilio negli anni ’30 e che si adopera per preservare e valorizzare l’identità, la storia e il patrimonio culturale e tradizione locale. Nel borgo, inoltre, si può visitare la casa dove abitò, vedere la mostra permanente nell’ex municipio del paese, visitare il riallestito set della trasposizione cinematografica di Cristo si è fermato a Eboli e assistere a spettacoli teatrali all’aperto.

Nel centro storico, da non perdere la chiesa di San Luigi Gonzaga del XVI secolo, la Casa del malocchio dalla forma curiosa, con le sembianze di un volto umano che tiene lontani spiriti e influssi negativi, e il Museo della civiltà contadina ospitato in un vecchio frantoio dove fanno bella mostra oggetti legati all’attività agricola e artigianale di un tempo e alcune “maschere cornute” tipiche del famoso Carnevale di Aliano.

Da segnalare inoltre il Premio letterario nazionale Carlo Levi” che ogni anno porta nel borgo personaggi di spicco della letteratura contemporanea.

Aliano

75010 Aliano MT, Italia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.