Salta il menu

Aliano

Panoramica

Il borgo dei calanchi lucani

A 55 metri sul livello del mare, su uno sperone di argilla, Aliano domina la Val d’Agri. Questo piccolo borgo in provincia di Matera, di soli 900 abitanti, è una meta perfetta se volete esplorare i calanchi lucani, un paesaggio lunare fatto di pinnacoli, anfratti e gole scavate dall’erosione meteorica. Vi sembrerà di trovarvi su un altro pianeta. Gli appassionati di trekking potranno cimentarsi in uno dei 5 percorsi, di varia difficoltà, per toccare con mano la magia dei calanchi.

Ma Aliano non è solo questo. Gli amanti della letteratura non possono non fermarsi alla casa di Carlo Levi, che proprio qui scrisse Cristo si è fermato a Eboli. Visitate, oltre all’abitazione dello scrittore, anche il set cinematografico dove è stato girato il film tratto dal celebre romanzo.

Non mancano neanche monumenti e luoghi di culto, come la Chiesa di San Luigi Gonzaga, patrono del paese, e il Santuario Madonna della Stella, sulla cima di una collina, da cui godere di uno splendido panorama. All’interno, l’altare poggia su un albero di ulivo. Il 10 agosto, in onore della festa della Madonna della Stella, i fedeli arrivano in processione al santuario, ma prima di entrare devono fare tre giri intorno alla cappella recitando preghiere.

Completate la vostra visita di Aliano con una tappa al Museo della civiltà contadina, per conoscere il passato agricolo del paese, e ai Giardini di Aliano, piantagioni di ulivo e alberi da frutto che circondano il borgo.

Recensioni
Recensioni
()
Aliano

75010 Aliano MT, Italia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.