Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Vasto

Panoramica

Sulla costa dei trabocchi

Affacciata sul Golfo d’Oro in Abruzzo, Vasto è famosa per la sua Costa dei Trabocchi, storiche macchine da pesca costruite sul litorale per intercettare i pesci. Tra i luoghi più belli della zona c’è la Riserva Naturale Punta Aderci, che si estende per 5 chilometri e comprende le spiagge di Punta Penna, Libertini, Punta Aderci e Mottagrossa.

Esplorate a piedi il centro storico perdendovi tra i romantici vicoli di epoca romana che si aprono all’improvviso su panoramiche viste sul mare. La piazza più bella è Piazza Rossetti, dove si trova anche la Torre di Bassano, l’unico dei 5 pinnacoli che costituivano la cinta difensiva della città. Poco lontano c’è il Castello Caldoresco costruito nel 1439. Non perdete la Cattedrale di San Giuseppe a pochi passi dalla piazza. Scoprite anche il Palazzo d’Avalos in stile rinascimentale che oggi ospita il museo civico, il museo archeologico e la pinacoteca.

Completate la passeggiata con una sosta al tramonto sulla Loggia Amblingh che regala un magnifico affaccio sul mare. Il sorgere del sole invece si ammira attraverso la porta che non conduce da nessuna parte, al Belvedere San Pietro: è l’unico pezzo rimasto di una chiesa travolta da una frana.

Recensioni
Recensioni
()
Vasto

66054 Vasto CH, Italia

Ti potrebbe interessare

Regione
Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Natura
Photo by: Valentina Razzi

Cascate del Verde, un salto di rara bellezza sull’Appennino

Divertimento
Che avventura i parchi d’Abruzzo

Che avventura i parchi d’Abruzzo

Natura
Abruzzo, lasciatevi catturare dalla wilderness di una terra tutta da scoprire

Abruzzo, lasciatevi catturare dalla wilderness di una terra tutta da scoprire

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

sport
Sciare in Abruzzo

Sciare in Abruzzo

Enogastronomia
Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Natura
Photo by: Cesidio Silla

Lago di Scanno, una perla autentica per amatori e sportivi

Natura
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Spiritualità
Photo by: Diana Melfi

Alla scoperta degli eremi d'Abruzzo: due spettacolari perle della Majella

Natura
La Costa Teramana

La Costa Teramana

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Natura
Photo by: Ivan Masciovecchio

Transiberiana d'Italia

Cicloturismo
L’Abruzzo a pedali tra natura e borghi storici

L’Abruzzo a pedali tra natura e borghi storici

Città d'arte
Teramo, la natura si fonde con la storia

Teramo, la natura si fonde con la storia

Enogastronomia
Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Enogastronomia
storia dei maccheroni abruzzo

Storia dei maccheroni alla chitarra e altre meraviglie dell’Abruzzo a tavola

Sport
Canyoning-Abruzzo

Abruzzo: canyoning tra gole e eremi all’ombra del Gran Sasso

Enogastronomia
L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

Natura
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.