Salta il menu

Chiesa di Sant'Antonio Abate

Panoramica

Nella zona denominata Terra Nuova, situata a monte del centro abitato, si erge la piccola chiesa di Sant’Antonio Abate, nel corso del Trecento annessa a un ospedale dell’ordine del Santo eremita. I resti della facciata in pietra, sopravvissuti alla demolizione della torre dell’orologio avvenuta all’inizio del secolo scorso, sono sovrastati da un magnifico portale realizzato da un certo maestro Andrea lombardo nel 1471. Creato a partire dalla bianca pietra locale, il portale è caratterizzato da forme ancora romaniche ad archi concentrici, addobbato con rilievi e sculture di stile rinascimentale come angeli musicanti e ghirlande. È inoltre coronato da una cuspide con foglie gotiche fiammeggianti, terminante con un angelo che regge lo stemma.
Recensioni
Recensioni
()
Chiesa di Sant'Antonio Abate
Largo S. Antonio, 64049 Tossicia TE, Italia

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Teramo, la natura si fonde con la storia

Teramo, la natura si fonde con la storia

Enogastronomia
Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Regione
Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Natura
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Natura
Photo by: Cesidio Silla

Lago di Scanno, una perla autentica per amatori e sportivi

Mare
Pescara - Trabocco

In Abruzzo, lungo la Costa dei Trabocchi

Natura
La Costa Teramana

La Costa Teramana

Natura
Abruzzo, lasciatevi catturare dalla wilderness di una terra tutta da scoprire

Abruzzo, lasciatevi catturare dalla wilderness di una terra tutta da scoprire

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

sport
Sciare in Abruzzo

Sciare in Abruzzo

Enogastronomia
Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Relax e benessere
terme di caramanico

Terme di Caramanico, un concentrato di benessere e relax

Enogastronomia
Fiori di Zafferano

Lo Zafferano Abruzzese

Enogastronomia
storia dei maccheroni abruzzo

Storia dei maccheroni alla chitarra e altre meraviglie dell’Abruzzo a tavola

Sport
Canyoning-Abruzzo

Abruzzo: canyoning tra gole e eremi all’ombra del Gran Sasso

Natura
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Natura
Photo by: Valentina Razzi

Cascate del Verde, un salto di rara bellezza sull’Appennino

Spiritualità
Photo by: Diana Melfi

Alla scoperta degli eremi d'Abruzzo: due spettacolari perle della Majella

Enogastronomia
L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.