Panoramica
Nella zona denominata Terra Nuova, situata a monte del centro abitato, si erge la piccola chiesa di Sant’Antonio Abate, nel corso del Trecento annessa a un ospedale dell’ordine del Santo eremita. I resti della facciata in pietra, sopravvissuti alla demolizione della torre dell’orologio avvenuta all’inizio del secolo scorso, sono sovrastati da un magnifico portale realizzato da un certo maestro Andrea lombardo nel 1471. Creato a partire dalla bianca pietra locale, il portale è caratterizzato da forme ancora romaniche ad archi concentrici, addobbato con rilievi e sculture di stile rinascimentale come angeli musicanti e ghirlande. È inoltre coronato da una cuspide con foglie gotiche fiammeggianti, terminante con un angelo che regge lo stemma.