Salta il menu

Cattedrale Santa Maria Assunta

Panoramica

Tra le opere più singolari, composite ma senza fronzoli, prodotte dell’arte italiana c’è senza dubbio la Cattedrale di Teramo. Si tratta di una costruzione composta da due chiese, di cui la più recente svolge la funzione di abside per quella più antica, mentre i due bracci del transetto sono stati trasformati in una cappella e in una monumentale sagrestia. La facciata è in pietra e mattoni e presenta una forma quadrata, arricchita da un portale cosmatesco e da una svettante guglia gotica che completa il cornicione. L’interno della cattedrale è caratterizzato da grande sobrietà: le colonne sono originarie di antichi templi pagani, le volte rispecchiano la potente architettura medievale e il tabernacolo è in pieno stile romanico. Il tesoro più prezioso all’interno della struttura è il celebre paliotto di Nicola da Guardiagrele composto da trentacinque formelle che raccontano la vita di Cristo. Con il rango di basilica cattedrale ai sensi del diritto canonico, il Duomo di Teramo è intitolato a santa Maria Assunta e si erge nel centro storico, sull’asse di che incrocia tre strade principali: corso San Giorgio, corso Cerulli e corso De Michetti. Dal 1902 è stato inserito nell’elenco dei Monumenti nazionali italiani.

Orari

Lunedì - Domenica
08:00 am-01:00 pm
03:30 pm-07:30 pm
Recensioni
Recensioni
()
Cattedrale Santa Maria Assunta
Piazza Ercole Vincenzo Orsini, 64100 Teramo TE, Italia
Chiama +390861242621

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Teramo, la natura si fonde con la storia

Teramo, la natura si fonde con la storia

Arte e cultura
Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Enogastronomia
Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Mare
La Costa Teramana

La Costa Teramana

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Mare
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Sport
Gran Sasso, Abruzzo

Gran Sasso, le mille vie dell’arrampicata in Abruzzo

Laghi
Photo by: Cesidio Silla

Lago di Scanno, una perla autentica per amatori e sportivi

Mare
Pescara - Trabocco

In Abruzzo, lungo la Costa dei Trabocchi

Spiritualità
Photo by: Diana Melfi

Alla scoperta degli eremi d'Abruzzo: due spettacolari perle della Majella

Spiritualità
Il Santuario della Scala Santa (TE) tra sacralità e bellezza

Il Santuario della Scala Santa (TE) tra sacralità e bellezza

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Sport
Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Laghi
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Enogastronomia
Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Enogastronomia
Fiori di Zafferano

Lo Zafferano Abruzzese

Natura
Abruzzo, lasciatevi catturare dalla wilderness di una terra tutta da scoprire

Abruzzo, lasciatevi catturare dalla wilderness di una terra tutta da scoprire

Relax e benessere
terme di caramanico

Terme di Caramanico, un concentrato di benessere e relax

sport
Sciare in Abruzzo

Sciare in Abruzzo

Sport
Canyoning-Abruzzo

Abruzzo: canyoning tra gole e eremi all’ombra del Gran Sasso

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.