Panoramica
Ultima città dell’Abruzzo, separata dalle Marche dal fiume Tronto, Martinsicuro sorge nel territorio della Val Vibrata, e ha conservato nel tempo parte del suo patrimonio storico. Il primitivo insediamento si è sviluppato intorno al Torrione di Carlo V, la torre di avvistamento eretta per volontà del re Carlo V a metà del XVI secolo come difesa dalle incursioni saracene. La torre attualmente ospita l’Antiquarium di Castrum Truentinum, che conserva i reperti, dall’età preistorica al periodo longobardo, provenienti dagli scavi della zona del Colle Marzio.
La Chiesa parrocchiale del Sacro Cuore di Gesù, risalente al Novecento, presenta una pianta a croce latina e un elegante porticato. Di fronte alla chiesa si trova “Villa Bernabei” un palazzo signorile di metà Ottocento.
Nota anche come “Prima Spiaggia d’Abruzzo” e circondata da dolci colline verdi che ospitano piccoli borghi ricchi di storia e di fascino, Martinsicuro richiama visitatori non solo per il suo bellissimo litorale ma anche grazie al suo patrimonio storico, architettonico e naturale.
In estate la zona del lungomare offre diverse opportunità di intrattenimento: se di giorno sono luogo di relax, di sera ospitano locali che organizzano suggestivi aperitivi sulla spiaggia ma anche beach bar e lounge bar che organizzano serate con musica e dj set.
64014 Martinsicuro TE, Italia