Panoramica
Da secoli meta di pellegrinaggi e già presente sul territorio nel XVI secolo, il santuario è situato nei pressi di Tagliacozzo. Ancora oggi conserva l’icona della duecentesca Madonna dell’Oriente che, secondo ricostruzioni, vi è stata trasferita da Ravenna dove era approdata dopo essere sfuggita alla persecuzione iconoclasta di Bisanzio. La struttura ospita anche il Museo Orientale che custodisce una notevole collezione di ex voto, icone bizantine, suppellettili sacre e monete provenienti dal Medio Oriente.