Salta il menu

Museo Civico della Cultura Materiale

Panoramica

Nel 1987, un gruppo di cittadini del paese di Montepagano, guidati dal giornalista Luigi Braccili, ha dato vita al Museo della Cultura Materiale. Questa vera casa contadina è divisa in più sezioni e conserva al suo interno strumenti e utensili da lavoro, ma anche accessori e oggetti quotidiani che consentono di ripercorrere la ritualità del tempo e le tradizioni legate alla cultura materiale contadina. Nella sala da pranzo è possibile ammirare mobili d’epoca, servizi di piatti e una collezione di bottiglie e bicchieri, mentre nella cucina spiccano le pentole di rame, le caldaie e le macchine da caffè. In camera da letto, invece, sono custoditi un prezioso corredo, alcuni abiti da sposa e un abito "di riuscita" di fine XIX secolo. Il percorso è completato da un erbario con i nomi dialettali delle piante, una biblioteca con più di 200 libri, fotografie d’epoca che vanno dal 1850 al 1950, una raccolta di monete antiche e manifesti della seconda guerra mondiale. L’Associazione "Vecchio Borgo" si occupa della cura del materiale esposto e organizza diversi eventi a tema, tra i quali una mostra fotografica con oltre mille scatti che ritraggono i personaggi e la vita di paese.

Museo Civico della Cultura Materiale
Corso Umberto I, 1, 64026 Roseto degli Abruzzi TE, Italia
Sito Web

Ti potrebbe interessare

Cammini
Sentiero CAI Abruzzo: Serra Alta

Sentiero CAI Abruzzo: Serra Alta

Mare
La Costa Teramana

La Costa Teramana

Arte e cultura
Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Città d'arte
Teramo, la natura si fonde con la storia

Teramo, la natura si fonde con la storia

Sport
Gran Sasso, Abruzzo

Gran Sasso, le mille vie dell’arrampicata in Abruzzo

Spiritualità
Il Santuario della Scala Santa tra sacralità e bellezza

Il Santuario della Scala Santa tra sacralità e bellezza

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Arte e cultura
Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Mare
Pescara - Trabocco

In Abruzzo, lungo la Costa dei Trabocchi

Borghi
3 borghi montani nascosti da scoprire in Abruzzo

3 borghi montani nascosti da scoprire in Abruzzo

Arte e cultura
Seconda tappa del Giro d’Italia 2023: da Teramo a San Salvo, passando per Pescara

Seconda tappa del Giro d’Italia 2023: da Teramo a San Salvo, passando per Pescara

Borghi
Trabocco Mucchiola nella Costa dei Trabocchi

Borghi da scoprire sulla Costa dei Trabocchi in Abruzzo

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Mare
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Cicloturismo
Swup Bike Park-Abruzzo

Abruzzo: Swup Bike Park

Enogastronomia
Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Enogastronomia
Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Laghi
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Tour e esperienze
tour abruzzo in bus hero

Tour dell'Abruzzo in bus alla scoperta dei luoghi più insoliti

Sport
Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.