Panoramica
Nato nel dicembre 2003, il Museo della Ceramica di Rapino ha l’obiettivo di far rivalutare al pubblico un’arte antica che ha reso il paese celebre in tutto il mondo. Posto all’interno dell’antico complesso architettonico di San’Antonio, risalente al 1645 circa, è diviso per ambienti caratterizzati da opere di autori, epoche e stili differenti. Il Museo conserva pezzi di grande rilievo dei più autorevoli esponenti della maiolica di Rapino, quali Bozzelli, Vitacolonna e Bontempo. Espone infatti circa 180 opere in ceramica: la metà di esse fa parte del patrimonio del Comune ed è esposta in modo permanente, mentre l’altra sezione raccoglie nuove opere esposte per un periodo limitato così da continuare a offrire stimolanti novità ai visitatori.