Salta il menu

Marina di Pescara

Panoramica

Da oltre trent’anni Bandiera Blu d’Europa

Situato nel centro della città, il porto turistico di Marina di Pescara è una delle strutture più grandi della costa adriatica con una capacità di 1.000 posti barca, su pontili sia fissi che galleggianti, nonché Bandiera Blu d’Europa dal 1990 ad oggi. Qui vengono offerti servizi di rimessaggio a secco, rifornimento carburanti e lubrificanti, assistenza ormeggio e sorveglianza h24.

Perfettamente collegato con l’aeroporto, la stazione ferroviaria e l’autostrada, è dotato di servizi e attrezzature all’avanguardia in un’area di circa 200.000 metri quadrati. Nell’area shopping, inaugurata nel 1993 e dotata di un’elegante piazzetta, potete trovare un centro commerciale con diversi negozi e boutique, bar, ristoranti e una pizzeria. Non mancano scuole nautiche e di vela, e associazioni ricreative. In loco è inoltre possibile affittare l’attrezzatura necessaria per gli sport acquatici. Non mancano aree attrezzate, strutture ricettive e un club nautico. Potete contare anche su servizi charter e di noleggio bici.

Il porto è un ottimo punto di partenza per visitare Francavilla al Mare, che segna l’inizio della famosa Costa dei Trabocchi, così chiamata per le caratteristiche costruzioni sull’acqua tipiche dell’Abruzzo. In alternativa potete visitare il Parco Marino Cerrano o fare rotta verso le Isole Tremiti.

Marina di Pescara

Lungomare Papa Giovanni XXIII, 65126 Pescara PE, Italia

Chiama +39085454681 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Sport
Photo by: Coop Il Bosso

Cavalcare i fiumi in Abruzzo: un'avventura da vivere in rafting

Relax e benessere
terme di caramanico

Terme di Caramanico, un concentrato di benessere e relax

Enogastronomia
storia dei maccheroni abruzzo

Storia dei maccheroni alla chitarra e altre meraviglie dell’Abruzzo a tavola

Laghi
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Natura
Photo by: Valentina Razzi

Cascate del Verde, un salto di rara bellezza sull’Appennino

Enogastronomia
Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Spiritualità
Photo by: Diana Melfi

Alla scoperta degli eremi d'Abruzzo: due spettacolari perle della Majella

Mare
La Costa Teramana

La Costa Teramana

Cicloturismo
alla scoperta della ciclovia in abruzzo

Alla scoperta della ciclovia “Bike to Coast” in Abruzzo, la più bella d'Italia

Enogastronomia
L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Natura
Abruzzo, lasciatevi catturare dalla wilderness di una terra tutta da scoprire

Abruzzo, lasciatevi catturare dalla wilderness di una terra tutta da scoprire

Enogastronomia
Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Mare
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Montagna
5 motivi per cui fare un weekend a roccaraso

5 ottimi motivi per un weekend sulla neve a Roccaraso

Divertimento
Che avventura i parchi d’Abruzzo

Che avventura i parchi d’Abruzzo

Città d'arte
Teramo, la natura si fonde con la storia

Teramo, la natura si fonde con la storia

Tour e esperienze
tour abruzzo in bus hero

Tour dell'Abruzzo in bus alla scoperta dei luoghi più insoliti

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.