Salta il menu

Pescara

Panoramica

Pescara

Alla scoperta di un territorio ricco di sorprese

Abbracciata dal mare Adriatico, il massiccio del Gran Sasso e quello della Maiella, la provincia di Pescara è un territorio ricco di sorprese. Costellata di borghi, la zona è prevalentemente collinare, ma è là dove il blu del mare si alterna alla sabbia dorata delle spiagge dell’Adriatico, che ogni anno turisti e bagnanti da tutte le parti d’Italia - e non solo - arrivano per trascorrere le vacanze estive.

Pescara è il suo capoluogo, oltre che la città più popolosa della regione. La ricostruzione del centro storico, dopo i bombardamenti subiti durante la Seconda Guerra Mondiale, le conferisce un aspetto moderno. A misura d’uomo, è vivace e generosa.
Il lungomare ospita stabilimenti balneari dove abbandonarsi al sole di giorno e divertirsi, grazie ai numerosi ristoranti, bar e locali, la notte. Città originaria del poeta Gabriele d’Annunzio, una delle tappe imperdibili in città è sicuramente la sua Casa Natale.

Tutta la provincia sa come conquistare chi la visita tra storia, natura e attrazioni da visitare il tutto con un mazzo di arrosticini in mano. Dalle Sorgenti del Pescara, fino al Parco Nazionale della Majella, il Santuario del Volto Santo e l’Eremo di San Bartolomeo, la provincia di Pescara è una perla del centro Italia.

Recensioni
Recensioni
()
Pescara

Pescara PE, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Sport
Photo by: Coop Il Bosso

Cavalcare i fiumi in Abruzzo: un'avventura da vivere in rafting

Relax e benessere
terme di caramanico

Terme di Caramanico, un concentrato di benessere e relax

Sport
Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Laghi
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Natura
Photo by: Valentina Razzi

Cascate del Verde, un salto di rara bellezza sull’Appennino

Spiritualità
Photo by: Diana Melfi

Alla scoperta degli eremi d'Abruzzo: due spettacolari perle della Majella

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Natura
Abruzzo, lasciatevi catturare dalla wilderness di una terra tutta da scoprire

Abruzzo, lasciatevi catturare dalla wilderness di una terra tutta da scoprire

Mare
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Divertimento
Che avventura i parchi d’Abruzzo

Che avventura i parchi d’Abruzzo

Laghi
Photo by: Cesidio Silla

Lago di Scanno, una perla autentica per amatori e sportivi

Sport
Gran Sasso, Abruzzo

Gran Sasso, le mille vie dell’arrampicata in Abruzzo

Cicloturismo
L’Abruzzo a pedali tra natura e borghi storici

L’Abruzzo a pedali tra natura e borghi storici

Enogastronomia
storia dei maccheroni abruzzo

Storia dei maccheroni alla chitarra e altre meraviglie dell’Abruzzo a tavola

Enogastronomia
Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Mare
La Costa Teramana

La Costa Teramana

Cicloturismo
alla scoperta della ciclovia in abruzzo

Alla scoperta della ciclovia “Bike to Coast” in Abruzzo, la più bella d'Italia

Enogastronomia
L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.