Panoramica
In provincia dell’Aquila, dentro l’indimenticabile Parco Nazionale della Maiella, alle pendici del severo monte Morrone, sorge Pacentro, borgo suggestivo, molto panoramico e ricco di testimonianze artistiche. Si percorrono i suoi silenziosi vicoli lastricati, con lo sguardo attratto dalle tre torri del magnifico Castello dei Cantelmo, edificato a partire dall’XI secolo fino al XIV. Assolutamente da non perdere: è tra i più interessanti della regione e domina, possente, l’intera conca Peligna.
Tra le sue molte chiese, si segnalano la quattro-cinquecentesca S. Maria Maggiore, dalla bella facciata in pietra e dal pulpito baroccheggiante, decorato da noti intagliatori abruzzesi, la più antica S. Marcello (XI-XII secolo) e la barocca Chiesa dell’Immacolata accanto alla quale c’è il Convento francescano dei Minori Osservanti (1589) il cui chiostro è decorato da affreschi del Seicento.
Testimonianze della vita contadina di un tempo sono la fontana seicentesca, in piazza, e il lavatoio pubblico in pietra.